Agricoltura

sabato 22 Novembre, 2025

Viticoltura, arrivano più domande del previsto per i sostegni pubblici. La Provincia alza il fondo a 1,34 milioni

di

L'assessore Zanotelli: «Fondamentale rafforzare l’identità delle nostre produzioni»

Centosessantuno domande di sostegno per rinnovare i vigneti o introdurre nuove varietà: le agevolazioni provinciali rivolte ai produttori vitivinicoli hanno registrato un forte interesse. Per questo la Giunta – su proposta dell’assessore all’agricoltura e promozione dei prodotti trentini, Giulia Zanotelli – ha deciso di stanziare ulteriori 140.500,06 euro in favore di questa misura, portando il suo valore complessivo a quota 1,34 milioni di euro.

Il bando non prevedeva criteri di priorità e lo stanziamento iniziale, pari a 1,2 milioni, non era sufficiente a coprire integralmente tutte le domande pervenute. L’integrazione deliberata consente quindi di soddisfare l’intero fabbisogno. «I contributi sono destinati ad aumentare la competitività e la sostenibilità economica, ambientale e sociale del settore vitivinicolo – spiega l’assessore Zanotelli –. È fondamentale rafforzare l’identità delle nostre produzioni e dei territori che ospitano il comparto, garantendo al contempo il mantenimento della viticoltura nelle aree a elevato valore paesaggistico». Un sostegno che guarda anche all’innovazione, sottolinea l’assessore, «promuovendo la diversificazione attraverso il rinnovo varietale e il miglioramento genetico, per favorire lo sviluppo di varietà resistenti».