la chiusura
lunedì 19 Febbraio, 2024
Villamontagna è senza supermarket, chiuso il Conad dopo la morte del titolare
di Davide Orsato
Serrande abbassate da oltre un mese. La Circoscrizione cerca interlocutori
Da oltre un mese Villamontagna (e, più a valle, l’abitato di Tavernaro) sono senza supermercato. All’origine c’è un lutto che ha colpito la comunità: la morte imprevvisa, a 68 anni, dello storico titolare, Enzo Scartezzini, attivo nel sobborgo dell’Argentario dal lontano 1979. Da allora al Conad — Margherita le serrande abbassate. Prima, per qualche giorno, per lutto. Ma adesso la chiusura è divenuta «a tempo indeterminato» perché, a quanto risulta, non c’è certezza su chi continuerà, eventualmente, l’attività commerciale. Non si tratta di un esercizio piccolo, soprattutto per una realtà come quella di Villamontagna: oltre a Scartezzini, il Conad — Margherita impegnava due dipendenti. E ora? La situazione è già stata segnalata in sede di circoscrizione Argentario ed è arrivata anche in consiglio comunale. «Il supermercato, per Villamontagna è uno di quei presidi fondamentali per tenere il paese vivo — spiega il presidente della circoscrizione, Andrea Vilardi —. Il tentativo che si sta facendo è quello di intrecciare il dialogo: da questo punto di vista, c’è un impegno sia da parte della circoscrizione, sia da parte del Comune. Tuttavia si tratta di un’azienda privata e la soluzione sarà per forza di cosa di quella natura». Tra i «vileri», però, c’è una certezza: la zona non può rimanere senza il negozio di alimentari. Ora, quello più vicino è la Famiglia Cooperativa di Cognola (gestita dalla Coop di Povo): difficile andarci a piedi. Il Conad gestito da Scartezzini (originario di Seregnano) è stato innovativo sotto molti aspetti. Fu il primo supermercato di Trento a tenere aperto, occasionalmente, anche la domenica, per venire incontro anche agli escursionisti del Calisio. Durante la pandemia Covid, inoltre, il supermercato organizzò un servizio di consegna a domicilio.
Tragedia in Val di Non, muore a 22 anni Alex Ugolini: non ce l’ha fatta dopo il terribile incidente
di Redazione
Il giovane era rimasto gravemente ferito domenica nello scontro frontale avvenuto sulla statale 43 all’altezza del bivio per Denno. Ricoverata in ospedale anche una ragazza di 18 anni, ancora in gravi condizioni.