Trento
venerdì 2 Maggio, 2025
«Vada dalla guardia medica». E lui tira un pugno all’infermiere del pronto soccorso
di Redazione
Ennesima aggressione all'ospedale Santa Chiara, in carcere in un 43enne

Ha aggredito l’infermiere del Pronto Soccorso dell’Ospedale Santa Chiara di Trento, colpendolo con un pugno al petto, poiché questi lo aveva invitato a recarsi alla guardia medica per un fastidio all’orecchio che l’uomo lamentava.
Per un quarantatreenne senza fissa dimora, noto agli operatori per numerosi reati in materia di stupefacenti e contro la persona, è scattato l’arresto per lesioni a personale sanitario grazie al tempestivo intervento delle Volanti della Questura.
I fatti risalgono alla notte di mercoledì 30 aprile, quando le Volanti sono intervenute presso il Pronto Soccorso di Largo Medaglie d’Oro, a seguito di segnalazione su linea 112 di un’avvenuta aggressione ad un infermiere del triage.
Lì hanno trovato l’aggressore, un uomo di 43 anni, temporaneamente bloccato dal personale di vigilanza in servizio, ed è emerso dalle dichiarazioni testimoniali come l’uomo avesse insultato e colpito con un pugno al petto l’infermiere del pronto soccorso, «colpevole» di averlo indirizzato alla vicina guardia medica per il fastidio all’orecchio che lamentava.
Una volta acquisita anche le denuncia dell’operatore sanitario, l’uomo è stato arrestato e, a seguito della convalida, il G.I.P. ha disposto per lui la custodia cautelare in carcere.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»