Commercio
mercoledì 8 Ottobre, 2025
Trento punta sul Mercato al Coperto: progetto di rigenerazione urbana per il centro storico
di Redazione
L'obiettivo è trasformare l’ex Autostazione in un hub multifunzionale di commercio, ristorazione e socialità
Questa mattina a Trento si è tenuto un incontro tra Gianni Gravante, Presidente di FederModa Trentino Alto Adige (aderente a Confcommercio Trentino), e il Presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, per discutere il progetto del Mercato al Coperto, pensato per rivitalizzare un’area strategica del centro città.
Gravante ha consegnato a Fugatti la prima stesura del progetto intitolato “Mercato al Coperto di Trento – anno zero”, che prevede la trasformazione dell’attuale Autostazione provinciale, prossima alla dismissione con il trasferimento del terminal autobus nel nuovo sito vicino al Ponte di San Lorenzo.
L’idea alla base del progetto è chiara: creare uno spazio identitario, aperto alla socialità e al commercio di qualità, che unisca la tradizione mercatale trentina a un modello contemporaneo di fruizione urbana. Il mercato coperto sarà multifunzionale, con aree dedicate a prodotti locali, ristorazione di prossimità, filiere brevi ed eccellenze artigianali, e potrà diventare un motore di rilancio per le attività economiche del centro storico.
La riqualificazione si inserisce inoltre in un contesto più ampio, comprendente la realizzazione di un parcheggio multipiano interrato in Piazza Dante e la riorganizzazione dei flussi pedonali e commerciali verso il cuore della città. Oltre al valore architettonico, il Mercato al Coperto rappresenta un progetto di sviluppo territoriale, con potenzialità occupazionali, turistiche e sociali.
«Il Mercato al Coperto di Trento è un progetto ambizioso, ma profondamente radicato nella realtà cittadina», ha sottolineato Gravante. «Vogliamo creare uno spazio vivo, aperto a cittadini e visitatori, un laboratorio di innovazione commerciale e culturale capace di restituire centralità economica al centro storico».
Il Governatore Fugatti ha definito l’iniziativa «interessante e utile per la città», riconoscendone il valore anche in termini di attrattività turistica e commerciale per l’intero Trentino. Gravante ha inoltre evidenziato l’importanza del dialogo tra pubblico e privato: «Confcommercio Trentino crede nella collaborazione istituzionale come strumento per rigenerare la città e creare nuove opportunità di crescita. Il Mercato al Coperto non è solo un progetto architettonico, ma un’iniziativa sociale che coniuga impresa, comunità e territorio».
Il progetto proseguirà ora con un tavolo tecnico congiunto tra Provincia autonoma, Comune di Trento e Confcommercio, per definire modalità operative, tempistiche e linee guida per la sua attuazione.