Città
sabato 20 Maggio, 2023
Fermato con una modesta dose di marijuana ma in casa aveva una serra: arrestato
di Adele Oriana Orlando
A insospettire i militari è stato il forte odore che usciva dall'abitacolo dell'auto

È finito in carcere a Trento, il quarantottenne italiano, incensurato, trovato con diversa marijuana durante un controllo di giovedì 18 maggio, da parte dei carabinieri della Radiomobile della Compagnia di Trento.
L’uomo è stato fermato a bordo dell i un’auto dalla pattuglia del Nucleo operativo Radiomobile in piazza Venezia. I carabinieri hanno subito trovato un vasetto contenente circa 0,58 grammi di marijuana. Una dose considerata modesta dai carabinieri e che per loro non poteva essere compatibile con il forte odore di stupefacente che usciva dall’abitacolo.
In quel contesto, però, l’uomo non aveva altra sostanza con sé, quindi i carabinieri, per fugare ogni dubbio, hanno deciso di estendere gli accertamenti in casa sua, con una perquisizione domiciliare. Proprio qui i militari hanno scoperto che l’arrestato si era costruito una vera e propria serra, completa di essiccatore, umidificatore e macchina per il sottovuoto. La ricerca successiva ha permesso ai militari di individuare numerose buste sottovuoto contenenti marijuana per un peso complessivo di ben 2,5 kg circa, oltre a 6 piccole piantine della medesima sostanza.
Tutto lo stupefacente trovato, insieme al materiale utilizzato per gestire la serra è stato sequestrato, mentre l’uomo è stato accompagnato in carcere a Trento, in attesa di comparire davanti al giudice.
L'intervento
Predaia, schianto nella notte tra tre auto: sei persone coinvolte, un pensionato all'ospedale
di Redazione
L'incidente a Mollaro dopo la mezzanotte e mezza. Mobilitate due ambulanze e i vigili del fuoco di Taio, Dinamiche al vaglio. Il 73enne ferito portato al pronto soccorso di Cles non è grave
Inchiesta Sciabolata
Claudio Agostini e il giro d’affari con i truffatori d’oro. Lingotti alla Global Group che ha frodato 185 trentini
di Francesco Terreri
Nell’aprile 2024 i principali indagati di Sciabolata avrebbero riciclato i proventi della droga in 17 lingotti da 120mila euro consegnati alla società finanziaria, i cui titolari sono stati arrestati per la maxi truffa