Le reazioni
domenica 23 Febbraio, 2025
Trento, Confesercenti interviene dopo il furto al Clan: «Nessuno dovrebbe sentirsi in pericolo, ora azioni concrete per i commercianti»
di Redazione
Il presidente dei commercianti Baratella: «Solidarietà e vicinanza al titolare»
Confesercenti del Trentino esprime solidarietà e vicinanza al titolare e al personale del negozio Cal Boutique di via Oriola, in pieno centro storico a Trento, che venerdì scorso ha subito un furto da parte di due ragazzi.
Solo due giorni prima gli stessi avevano già tentato di rubare un paio di scarpe minacciando il titolare con un coltello. «Un evento che merita attenzione e condanna – dichiara Ivan Baratella, presidente dei Commercianti – Nessuno dovrebbe sentirsi insicuro nel proprio luogo di lavoro. Il presidente Ivan Baratella sottolinea l’importanza di garantire un ambiente sereno e protetto per tutti. Riteniamo essenziale che le misure di sicurezza e prevenzione siano costantemente rafforzate per tutelare le attività commerciali e i cittadini. La collaborazione tra commercianti, autorità locali e forze dell’ordine è fondamentale per mantenere il decoro e la vivibilità della nostra città».
La guida dei commercianti trentini sollecita un maggiore investimento sulla sicurezza in città. «La sicurezza è un elemento chiave per la vitalità delle attività commerciali – prosegue – Creare un contesto favorevole allo sviluppo economico e alla qualità della vita significa investire in soluzioni efficaci e condivise. Negli ultimi dieci anni, in Italia, il settore del commercio ha subito un’evoluzione significativa, con una riduzione delle attività di vicinato che richiede una riflessione sulle strategie di sostegno al settore. Invitiamo le istituzioni a proseguire nell’impegno di garantire un ambiente sempre più sicuro e accogliente, incentivando azioni concrete per la tutela dei commercianti e della cittadinanza. Rinnoviamo – conclude Baratella – il nostro supporto a Paolo Falcieri e al suo staff, con l’auspicio che possano tornare al più presto alla loro quotidianità con serenità».
l'intervista
Cittadinanza onoraria, Rovereto si è ispirata al Comune marchigiano. Cingolani: «In tre anni trecento ragazzi riconosciuti jesini come noi»
di Francesca Dalrì
Il consigliere comunale promotore della mozione approvata nel 2023: «Con l’attestato diciamo ai ragazzi che hanno doveri ma anche diritti»
i dati
Carcere di Trento sovraffollato: superate le 400 persone (ma ne può contenere 240). Metà dei detenuti ha un disagio psichico
di Adele Oriana Orlando
Ieri e oggi il convegno sull'emergenza nel penitenziario. Antonia Menghini: «Riportare l’attenzione sulle difficoltà nel riconoscimento dei diritti e nell’accesso
alle misure alternative»
La tragedia
Bimbo di 2 anni morto all’asilo di Bibbiena (Arezzo): cinque maestre indagate per omicidio colposo
di Redazione
La tragedia del piccolo Leonardo, soffocato dal laccetto della felpa nel cortile dell’asilo nido, porta la procura di Arezzo ad aprire un’inchiesta. Indagini interne e autopsia per chiarire responsabilità e dinamica dell’incidente
L'esperto
«Troppi cani presi perché di moda»: l’allarme di Alain Satti, figlio di Bobby Solo, sul boom di adozioni sbagliate
di Giacomo Polli
Il cinofilo trentino, pioniere degli interventi assistiti, denuncia scarsa consapevolezza, errori nei canili e razze scelte per estetica: «Il cane non è un bambino, va rispettato per ciò che è».