Che tempo farà?
sabato 17 Agosto, 2024
Torna il maltempo: piogge, temporali, vento e forte calo delle temperature massime
di Redazione
Le previsioni degli esperti per i prossimi giorni
-1024x650.jpg)
Restano ancora sopra alla media le temperature in Trentino. Per questo sabato 17 agosto il caldo afoso si è fatto sentire nei fondovalle, ma già dalle prossime ore, nella notte e soprattutto domani, l’afflusso di aria umida e instabile determinerà cieli perlopiù coperti e precipitazioni a tratti diffuse e localmente anche a carattere temporalesco intenso. Le temperature massime subiranno una forte diminuzione (circa 8 °C nei fondovalle più bassi) mentre l’escursione termica giornaliera sarà limitata a causa dello scarso soleggiamento e della pioggia. Dalla sera di domenica i flussi tenderanno a rinforzare da Nord con possibili locali episodi di foehn specie al mattino e nelle ore centrali di lunedì. A confermarlo sono gli esperti di MeteoTrentino. Lunedì nuvolosità sarà a tratti estesa e stratificata con schiarite più probabili dal tardo pomeriggio; le temperature massime saranno però ancora sotto la media del periodo. Martedì è invece previsto un miglioramento del tempo soprattutto nelle valli più ampie mentre in montagna sono possibili rovesci e temporali nelle ore più calde. Temperature massime in ripresa e con marcata escursione termica giornaliera.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
La tragedia
«Lollo era meraviglioso, oggi avrebbe festeggiato i suoi 35 anni con gli amici»
di Benedetta Centin
Roberto Leonardelli, papà di Lorenzo, l'avvocato morto venerdì in moto sul Bus de Vela: «Domani era previsto il compleanno in famiglia». Invece ci sarà l'ultimo saluto a Cadine, sul prato di Cesura che appartiene alla famiglia
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso