I dati
lunedì 9 Giugno, 2025
Referendum lavoro e cittadinanza: affluenza sotto il 30%. Abisso nella partecipazione tra Trentino e Alto Adige (dove ha votato solo il 12%)
di Davide Orsato
Tra i primi a esultare per il mancato raggiungimento del quorum il ministro Salvini e l'ex premier Renzi

Sono state chiuse alle ore 15 le urne nelle 61.591 sezioni in cui ieri e oggi si è votato per il referendum. Ieri sera l’affluenza registrata è stata del 22,73%. Per essere valido, il referendum deve raggiungere il quorum di almeno il 50%. Il Trentino Alto Adige sta confermando la tendenza di ieri: l’affluenza in Regione alle ore 15 è del 19,9% (dato non definitivo). Ma c’è un abisso fra le province di Trento (27%) e di Bolzano (12%). L’Alto Adige quasi certamente si confermerà essere la provincia dove l’astensione è stata la più alta a livello italiano. Il dato finale, secondo le prime proiezioni, si fermerà sotto il 30% a livello nazionale. Nulla di fatto, dunque.
Tra i primi esponenti politici a festeggiare c’è Matteo Salvini, leader della Lega e ministro delle infrastrutture: «Oggi in Italia la sinistra porta al voto un referendum per dimezzare gli anni per avere la cittadinanza italiana: verranno bocciati, il popolo non li voterà – ha affermato a un summit in Francia -. La cittadinanza in Italia e in Francia non è un regalo, e per la Lega e i Patrioti bisogna semmai avere regole ancora più severe per diventare cittadini delle nostre nazioni: non basta qualche anno di residenza, occorre dimostrare di conoscere, rispettare e amare la storia, la cultura e legge del Paese che ti ospita, in Italia come in Francia, altrimenti tutti a casa».
Ma anche l’ex presidente del Consiglio Matteo Renzi, proponente del Jobs Act (che i referendum volevano in parte abrogare): «Ormai è evidente che il quorum non ci sarà, come del resto era facilmente prevedibile vedendo i precedenti – ha detto l’ex premier -. I quesiti sul lavoro erano infatti ideologici e rivolti al passato come abbiamo detto in tutte le varie tribune televisive”, ha sottolineato il leader di Italia Viva a poche ore dalla chiusura dei seggi del referendum».
L'inchiesta
Export, turismo stellato, produttività: ecco perché il Pil dell'Alto Adige supera di 7 miliardi quello del Trentino
di Simone Casciano e Tommaso Di Giannnantonio
La crescita a due velocità documentata nel rapporto presentato nei giorni scorsi dalla Banca d’Italia. In dieci anni il Pil dell’Alto Adige è cresciuto del 68%, mentre quello del Trentino del 56%
Sul lago di Garda
All'asta gli arredi della villa di lusso di René Benko a Sirmione: in vendita anche il libro degli ospiti con le firme di Silvio Berlusconi e Tina Turner
di Davide Orsato
La dimora era stata ipotizzata come luogo dei domiciliari per il magnate, ora in carcere a Vienna. Ha un parco di 12 ettari