votare
mercoledì 9 Aprile, 2025
Referendum di giugno, entro il 4 maggio la domanda di ammissione al voto fuori sede
di Redazione
Potranno richiederla gli elettori che - per motivi di studio, lavoro o cure mediche - si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale
In occasione dei referendum popolari abrogativi su cinque quesiti in programma domenica 8 e lunedì 9 giugno, gli elettori che – per motivi di studio, lavoro o cure mediche – si trovano in un comune di una provincia diversa da quella del comune di iscrizione elettorale per un periodo di almeno tre mesi nel quale ricade la data delle consultazioni referendarie, possono chiedere di votare nel comune di domicilio temporaneo. La domanda di ammissione al voto fuori sede va presentata entro il 4 maggio, utilizzando il modello disponibile online, e può essere revocata con le stesse modalità entro il 14 maggio.
Alla domanda è necessario allegare le copie di un documento di riconoscimento in corso di validità, della tessera elettorale personale, della certificazione o di altra documentazione che attesti la condizione dì elettore fuori sede o le motivazioni di studio, lavoro o cure mediche per le quali l’elettore si trova temporaneamente domiciliato in un comune di una provincia diversa da quella di residenza.
Ulteriori informazioni: www.comune.trento.it/Comunicazione/Il-Comune-informa/Ultime-notizie/Referendum-8-9-giugno-2025-voto-fuori-sede.
A caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»