cronaca
martedì 9 Gennaio, 2024
Puntano il coltello alla gola e rapinano una coppia di minori al parco: arrestati
di Redazione
La coppia di adolescenti, nonostante lo shock, ha collaborato all'identificazione dei due ragazzi che sono stati condotti al carcere di Spini

Nella giornata di ieri, i carabinieri di Trento, coadiuvati dai colleghi della Sezione Operativa e delle Compagnia di Cles e Borgo Valsugana, hanno catturato due ragazzi originari del Marocco, rispettivamente di 27 e 20 anni e senza fissa dimora, con vari precedenti, ed arrestati a seguito di una efferata rapina, avvenuta a Trento domenica sera, ai danni di una coppia di ragazzi minorenni.
I due fidanzati, di 15 anni lei e 16 anni lui, mentre erano seduti su di una panchina all’interno del Parco San Marco, sono stati avvicinati dai due ragazzi con la scusa di chiedere loro una sigaretta. Puntato il coltello alla gola del sedicenne i due hanno rubato cellulare, borsetta e spruzzato dello spray urticante in viso alla ragazza per fuggire.
I due ragazzi, usciti dal parco, hanno subito chiesto aiuto ad una pattuglia di carabinieri che ha immediatamente fatto convergere in zona la task force messa in campo dal Comando Provinciale per contrastare i fenomeni di illegalità e disordine che minano la percezione di sicurezza dei cittadini di Trento, composta da una decina di altri carabinieri, sia in borghese che in uniforme, che pattugliano costantemente le vie del centro.
Attraverso la descrizione fatta dalle vittime e l’esame dei filmati, i due rapinatori sono stati identificati e bloccati la mattina dopo in via Travai, all’ingresso di una mensa per senzatetto.
I due avevano ancora addosso il coltello a serramanico e la bomboletta di spray urticante, che sono stai sequestrati; anche l’abbigliamento coincideva con quello descritto dalle vittime. Uno dei due era anche in possesso di un pezzo di hashish del peso di 27 grammi e per tale motivo i due sono stati anche denunciati per spaccio. I due fermati sono stati condotti presso il carcere di Spini di Gardolo a disposizione dell’autorità giudiziaria.
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»
L'anniversario
Srebrenica, l'11 luglio indelebile che in Europa si prova a negare: il massacro di trent'anni fa e la marcia per la pace
di Nicole Corritore e Marco Abram*
Al Memoriale di Potočari la commemorazione annuale: saranno tumulati i resti di sette vittime. Tra questi anche una donna, Fata Bektić, uccisa all’età di 67 anni
Il lutto
Morto in moto a vent'anni, sabato l'addio a Mattia Carfioli. Gli amici di Rovereto: «Un ragazzo pieno di vita appassionato di motori»
di Adele Oriana Orlando
Il giovane avrebbe dovuto affrontare la prova scritta per accedere al corso di alta formazione all’Istituto Tecnico Tecnologico Guglielmo Marconi
Cronaca
Lavis, il Comune ingaggia la security per la sorveglianza notturna: due ronde dalle 22 alle 6 nei parchi pubblici e al Palavis
di Redazione
Lo ha deliberato la giunta. Il sindaco Paolazzi: «Non c'è un problema di insicurezza ma preveniamo vandalismi». Tra le zone presidiate: Parco Urbano e il Parco di Via Rosmini, la Stazione della FTM, l’area della Scuola Media e del Palavis, l’area del Polo scolastico e della piscina e l’area di Piazza Loreto