L'incidente
sabato 31 Agosto, 2024
Precipita subito dopo il decollo dal monte Alpo: pilota di parapendio portato in ospedale
di Redazione
Sul posto è arrivato l'elicottero

Giornata di interventi tra le montagne trentine quella di oggi, sabato 31 agosto. Dopo l’incidente mortale costato la vita a un 62enne di Rimini e il recupero di quattro escursionisti bloccati dal temporale, il soccorso alpino è volato in soccorso di un pilota di parapendio precipitato per diverse decine di metri subito dopo di decollo sul monte Alpo (Baitoni, nel comune di Bondone). L’uomo ha perso il controllo della vela nelle prime fasi di volo finendo su dei cespugli, 200 metri a valle del decollo. La chiamata al Numero unico per le emergenze 112 è arrivata poco dopo le 11. Raggiunto dal tecnico di elisoccorso del Soccorso alpino e dall’equipe sanitaria, è stato stabilizzato, imbarellato e portato all’ospedale Santa Chiara di Trento con una probabile lussazione di spalla. Non è stato necessario l’intervento degli operatori della Stazione Valle del Chiesa, pronti in piazzola per dare eventuale supporto.
cultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»