gli appuntamenti
sabato 8 Novembre, 2025
Poesia, immagini distopiche e teatro: la riflessione si fa arte in questo weekend. Ecco tutti gli spettacoli in Provincia
di Jessica Pellegrino
Questa sera alle 20.30 in scena “Alla deriva...”, la pièce in calendario al Teatro Gigi Cona di Gardolo
È l’arte che si fa riflessione… o ancor di più la riflessione che si fa arte a scandire il finesettimana dedicato agli eventi in Trentino.
“Alla deriva…” è l’evento in calendario al Teatro Gigi Cona di Gardolo per sabato. Alle 20:30 il sipario si apre su una pièce che, con un linguaggio scenico che alterna poesia e denuncia, immagini simboliche e visioni distopiche, lo spettacolo invita il pubblico a interrogarsi sul destino del pianeta e sull’urgenza di costruire una nuova alleanza tra uomo e natura. La scelta è tra la distruzione e la rinascita.
Domenica, largo poi a riflessioni che si concretizzano anche nelle proposte per i più piccoli e le loro famiglie.
“Il pentolino rosso, una storia sulla diversità” è lo spettacolo sorprendente, poetico ed emozionante inserito nella rassegna roveretana “Festival dei Piccoli”. Largo qui ad una pièce della compagnia Armathan Teatro che aiuta a capire le differenze, le possibilità del diverso, la ricchezza della diversità.
Ad ospitarla, alle 17, è la Sala Filarmonica.
Infine, il Teatro comunale di Pergine, alle 16, apre il sipario su “Pippi Calzelunghe”. Qui Ariateatro rende omaggio a Pippi Calzelunghe con una lettura teatrale fedele allo spirito dell’opera di Astrid Lindgren. Al centro vi è Pippi, bambina anticonvenzionale, anarchica e ironica, critica verso il mondo degli adulti e contraria ai pregiudizi. Lo spettacolo esplora il conflitto tra il suo mondo libero e quello normato degli adulti, incarnato dalla scuola e dalla figura della maestra che impone disciplina a Tommy e Annika. Pippi, invece, difende l’immaginazione e il gioco, un universo infantile magico e svincolato da regole. Ma proprio questa sua libertà è ciò che la società adulta cerca di reprimere, perché non riesce ad accettare che una bambina possa vivere fuori dagli schemi imposti.