Politica

mercoledì 27 Agosto, 2025

Più soldi e più tasse: l’analisi delle indennità dei consiglieri provinciali trentini

di

Le cifre che girano nei palazzi di piazza Dante sono seconde solo alla Liguria. Ma in Italia tanti puntano sui rimborsi che sono esentasse
Toccare il tasto del costo della politica rischia di prestare il fianco all’antipolitica. Quanto deve essere pagato un deputato? Quanto un consigliere provinciale? Un tempo l’incarico del parlamentare era gratuito, era un onore servire al massimo livello il proprio Stato: da qui il termine «onorevole». Poi si è detto: tutti devono poter essere eletti, anche chi non ha soldi. E se serve lo Stato, non può lavorare. Quindi l’introduzione delle indennità. Alte? Per evitare che il deputato, o il consigliere, sia ricattabile. Che abbia i soldi senza dover chiedere tangenti.   Fin qui la breve storia delle indennità per i politici, ora invece la cronaca: martedì i consiglieri provinciali (e regionali) s...

Leggi in libertà

7 su 7

Mensile

Con auto rinnovo

5,99€

Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano

Abbonati

oppure

Scopri tutte

le nostre offerte

Scegli il piano di abbonamento che fa per te