cronaca
mercoledì 21 Agosto, 2024
Passo Valles: trovato senza vita Simone Noal, l’escursionista disperso da due giorni
di Redazione
L'uomo, 39 anni, era probabilmente uscito per fare una passeggiata senza fare ritorno. L'allarme è stato lanciato quando nella giornata di ieri non si è presentato al lavoro

È stato trovato senza vita Simone Noal, l’escursionista di 39 anni scomparso da lunedì dopo essere uscito per una passeggiata nei boschi a Ponte nelle Alpi, dove era residente. Il corpo è stato rinvenuto questa mattina lungo un ripido canalone sul versante nord di cima Valles (gruppo Pale di San Martino), sul confine tra Trentino e Veneto. Ancora da chiarire le cause della morte.
Secondo le ricostruzioni, l’uomo era uscito di casa lunedì, probabilmente per un’escursione, e da quel momento nessuno aveva più avuto sue notizie. L’allarme è stato lanciato quando nella giornata di ieri non si è presentato al lavoro.
Le ricerche si sono concentrate nelle scorse ore a passo Valles, fra il Trentino e il Veneto, con l’impegno anche dei vigili del fuoco del Primiero, i droni dei permanenti di Trento, il soccorso alpino trentino e la guardia di finanza di Passo Rolle. Nella notte sono stati perlustrati i sentieri che si snodano sui versanti trentino e veneto attorno alla zona del passo Valles, dove è stata rinvenuta la macchina dell’uomo. Effettuato anche un sorvolo, ma con esito negativo, da parte dell’elicottero di Trentino Emergenza, dotato di visori notturni.
Le ricerche sono, poi, riprese questa mattina via terra dagli operatori delle Stazioni San Martino di Castrozza, Primiero, Caoria e Moena del Soccorso Alpino e Speleologico Trentino, e della Stazione di Val Biois del Soccorso Alpino e Speleologico Veneto. Presente anche il Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e i Vigili del Fuoco, oltre che le forze dell’ordine. Attivati anche il gruppo tecnici di ricerca e le unità cinofile del Soccorso Alpino. Il corpo senza vita dell’escursionista è stato individuato dall’equipaggio dell’elicottero Falco 2 decollato da Belluno, intorno alle 7.30. Ottenute le autorizzazioni da parte delle autorità, la salma è stata recuperata dall’elicottero veneto e affidata al carro funebre a passo Valles.
Valsugana
Borgo, sbalzate dalla giostra un anno fa: «L’incidente ci ha cambiato la vita»
di Benedetta Centin
Due le ragazze, 18 e 23 anni, volate dalla «Top Spin» il 14 luglio 2024. L'inchiesta ancora in corso. «Per quanto resiliente mia nipote fa i conti con dolori, debolezza e vertigini». La sindaca Ferrai: «Potenziati soccorsi e sorveglianza»
Il soccorso
Pale di San Martino, trovato morto l'escursionista tedesco disperso da 4 giorni
di Redazione
L'allarme lanciato ieri dalla famiglia. Il 52enne mercoledì si era incamminato dal Mulaz verso il rifugio Rosetta. Lungo il sentiero è precipito lungo un canale, finendo tra due massi, un centinaio di metri più in basso