spettacoli
mercoledì 3 Aprile, 2024
«Oliva Denaro», rinviato a dicembre lo spettacolo con Ambra Angiolini a Ledro
di Redazione
La vicenda, tratta dal romanzo di Viola Ardone, è ispirata alla storia vera di Franca Viola, ragazza siciliana che a metà degli anni ’60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto «matrimonio riparatore»
Nuovo rinvio per lo spettacolo di Ambra Angiolini. L’annuncio arriva dalla produzione Agidi – Goldenart Production: l’ attrice, a causa di improvvisi e improrogabili impegni, non potrà interpretare Oliva Denaro presso il Centro Culturale di Locca di Concei ad aprile.
L’evento, inserito nella stagione teatrale realizzata dal Comune di Ledro, in collaborazione con il Coordinamento Teatrale Trentino, sarà rimandato all’ 11 dicembre 2024.
L’organizzatore fa sapere che i biglietti già acquistati in prevendita resteranno validi per la nuova data. Chi desiderasse avere il rimborso potrà comunque inviare richiesta a mezzo mail all’indirizzo biglietteria@trentinospettacoli.it allegando copia dei titoli di ingresso in proprio possesso.
Avranno ovviamente accesso allo spettacolo anche tutti i titolari di abbonamento alla stagione 2023 2024.
Quella di Oliva Denaro è una storia di crescita e di emancipazione, che scandaglia le contraddizioni dell’amore (tra padri e figlie, tra madri e figlie) e si insinua tra le ambiguità del desiderio, che lusinga e spaventa.
La vicenda, tratta dal romanzo di Viola Ardone, è ispirata alla storia vera di Franca Viola, ragazza siciliana che a metà degli anni ’60 fu la prima, dopo aver subito violenza, a rifiutare il cosiddetto “matrimonio riparatore”.
Oliva Denaro diventa così la storia di tutte le donne che ancora oggi pensano e temono di non aver scelta, costrette da una legge arcaica e indecente (lo stupro fino al 1981 era considerato solo oltraggio alla morale e non reato contro la persona) ad accettare un aguzzino e un violentatore tra le mura di casa. Una storia di ieri e di oggi, che parla di libertà, civiltà e riscatto.
la storia
Pietro Cargnel, l’«alieno» di 19 anni che vince col go kart: «Mi alleno nuotando. Ora sogno la Formula 1»
di Veronica Antoniazzi
Il fuoriclasse di Dro: «I simulatori? Non li trovo abbastanza realistici: mancano le vibrazioni, il vento addosso, la fatica del volante, il contatto reale con il mezzo»
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam