Sport
martedì 27 Dicembre, 2022
Nel Garda trentino il Campionato del mondo di vela giovanile: è la prima volta in Italia
di Leonardo Omezzolli
L'edizione 2024 sarà svolta nella zona settentrionale del lago più grande dello Stivale
Per il mondo della vela si tratta dell’evento più importante dopo le Olimpiadi. I Campionati del mondo di vela giovanile 2024 saranno realizzati per la prima volta in Italia e il teatro delle competizioni sarà il lago di Garda con particolare attenzione alla zona settentrionale, ossia il Garda trentino. L’annuncio è stato dato dalla Federazione italiana di vela che ha accolto con soddisfazione l’assegnazione.
Le regate si svolgeranno dal 13 al 20 luglio 2024 e attireranno sulle sponde altogardesane oltre 900 presenze tra atleti in gara e tecnici afferenti alle undici discipline veliche differenti. Le categorie selezionate saranno le classi maschili e femminili dei 29er, del 420, dell’ Ilca6, dei Nacra15, dei Formula Kite e dei Windsurf Youth iqfoil.
«L’assegnazione all’Italia dei Campionati mondiali giovanili 2024 – ha dichiarato Andrea Abodi, ministro per lo sport e i giovani – è un attestato di fiducia e un prestigioso riconoscimento dato alla Federazione italiana vela e al presidente Francesco Ettorre. La manifestazione – continua il ministro – punterà un riflettore molto importante sul movimento velico italiano, non solo perché sarà la prima volta che la competizione si svolgerà in acque italiane, ma anche perché avverrà nell’anno olimpico e paraolimpico, forti dei risultati di Tokyo 2020, rappresentando un grande stimolo per le giovani e i giovani azzurri che parteciperanno e si faranno certamente valere».
Soddisfazione anche da parte del presidente del Coni Giovanni Malagò. «La storica assegnazione dei mondiali giovanili del 2024 all’Italia – spiega Malagò – premia la statura e la credibilità della vela tricolore nel panorama internazionale. Il lago di Garda diventerà teatro di uno spettacolo senza precedenti, spot formidabile per tutto il movimento».
la storia
Pietro Cargnel, l’«alieno» di 19 anni che vince col go kart: «Mi alleno nuotando. Ora sogno la Formula 1»
di Veronica Antoniazzi
Il fuoriclasse di Dro: «I simulatori? Non li trovo abbastanza realistici: mancano le vibrazioni, il vento addosso, la fatica del volante, il contatto reale con il mezzo»
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
L'analisi
Affitti turistici brevi, l’Europa stringe la morsa: i modelli da Svizzera, Tirolo e Barcellona che mancano al Trentino
di Simone Casciano
Mentre in Trentino oltre 60mila seconde case potrebbero entrare nel mercato degli affitti brevi, molti Paesi europei hanno già imposto limiti severi per proteggere residenti e prezzi delle abitazioni: dalle soglie svizzere ai divieti del Tirolo, fino alla linea dura di Barcellona e ai limiti di Berlino e Amsterdam