Guerra
mercoledì 9 Ottobre, 2024
Medioriente, militari israeliani: «Senza accordo per ostaggi, smettiamo di combattere»
di Redazione
La lettera indirizzata a Netanyahu e Gallant
Alcuni soldati israeliani hanno minacciato di interrompere il proprio servizio e la partecipazione ai combattimenti se il governo non cercherà un accordo per il rilascio degli ostaggi. Come riporta Sky News Uk, una lettera è stata inviata dai 130 militari al premier israeliano, Benjamin Netanyahu, e al ministro della Difesa, Yoav Gallant. «Continuare la guerra a Gaza non solo ritarda il ritorno degli ostaggi, ma mette anche in pericolo le loro vite» affermano i soldati. «Se il governo non cambia immediatamente rotta e non si adopera per raggiungere un accordo per riportare a casa gli ostaggi, non saremo in grado di continuare a prestare servizio. Per alcuni di noi la linea rossa è già stata superata, per altri si avvicina rapidamente il giorno in cui, con il cuore spezzato, smetteremo di presentarci in servizio».
Il caso
«Ragazze spogliate dall’intelligenza artificiale»: allarme nelle scuole trentine
di Tommaso Di Giannantonio
La dirigente Chiara Ghetta: «Quattro studentesse hanno scoperto le loro foto modificate con l’AI». Cresce il disagio giovanile: «Il divieto dello smartphone servirebbe più agli adulti che ai ragazzi»
la celebrazione
Il presidente Fugatti vola in Brasile per i 150 anni dell’emigrazione trentina
di Redazione
Sarà consegnata alla Provincia di Trento una copia digitale dell’Archivio Padre Julio Giordani, preziosa raccolta di 6.000 documenti tra foto, lettere e atti salvata durante la grave alluvione del 2024