La cerimonia
sabato 19 Luglio, 2025
Mattarella a Stava: «Qui non è stata la natura a distruggere e uccidere, ma l’uomo. Una lezione dolorosa»
di Simone Casciano
Le parole del Presidente della Repubblica durante la commemorazione della tragedia: «Lo sviluppo sostenibile non è un fastidio, ma un investimento sul futuro»
Sergio Mattarella esce dall’auto presidenziale davanti al Cinema Teatro di Tesero, ad accoglierlo, subito fuori dall’auditorium, dove la strada fa una curva, qualche decina di residenti tra cui molti bambini; sventolano in aria bandierine tricolori, i piccoli intonano un coro quasi da stadio: «Mattarella! Mattarella!» Il protocollo prevederebbe che il Capo dello Stato entri subito in teatro, ma lui indugia, si volta a destra verso la folla e i bambini e va loro incontro: saluta, stringe mani, sorride e ringrazia, poi entra in teatro. Mentre passa tra le file delle poltrone per prendere il suo posto, sullo schermo del teatro scorrono le immagini del disastro di Stava: la ricostruzione in 3D della morta...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'operazione
Dentro l’operazione «Drug e Gold»: il sistema che univa furti e spaccio e muoveva un milione di euro
di Patrizia Rapposelli
Un’indagine durata un anno ha svelato una rete criminale radicata in Trentino, capace di trasformare i proventi dei furti in un giro di droga e contanti da un milione di euro. Coordinamento, ruoli precisi e logistica da professionisti
Il report
Boom di psicofarmaci in Trentino: +13% tra i giovani. Crescono anche quelli per AdHd
di Tommaso Di Giannantonio
Secondo il report Aifa 2024, in Trentino aumentano le prescrizioni di psicofarmaci tra bambini e adolescenti: il quinto incremento più alto d’Italia. In crescita anche la spesa per i farmaci convenzionati a carico dei cittadini.