Retribuzioni
venerdì 12 Maggio, 2023
L’inflazione morde i salari, bruciate due mensilità dei lavoratori
di Francesco Terreri
Da otto anni, ma soprattutto nell’ultimo, potere d’acquisto tagliato del 16% mentre la pasta rincara del 17%. Stipendio annuo dei lavoratori stabili a 27.000 euro, giovani precari a 12.000 euro
Nel 2021 lo stipendio medio lordo annuo dei 174.000 lavoratori e lavoratrici trentine del settore privato è pari a 20.738 euro, per un monte salari totale di 3,6 miliardi di euro. Se consideriamo solo i dipendenti a tempo indeterminato, che sono 114.000, la cifra si alza a 26.890 euro. I 52.000 lavoratori pubblici, in gran parte dipendenti da Provincia e Comuni, sono a 30.504 euro di stipendio medio annuo. Fatto 100 il salario medio del 2015, a fine 2021 l’indice generale è salito ad appena 100,6. Nel caso dei lavori stabili, sempre fatto 100 il 2015, siamo a 106,9. Per gli addetti del settore pubblico l’indice 2021 è a 101,9. Ma questi sono gli aumenti, come si dice, nominali. Il problema è che cosa ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa misura
Trentino Sviluppo, al via gli incentivi per l’acquisto di immobili industriali: sostegni fino al 23% per le imprese
di Redazione
La giunta provinciale approva le nuove disposizioni sugli “aiuti per investimenti fissi” gestiti da Trentino Sviluppo. Domande aperte dal 3 novembre per imprese che acquistano immobili produttivi
Moena
Nuova cabinovia Campo–Lastè: ecco il progetto per sostituire la seggiovia nel Parco di Paneveggio. Obiettivo: 3.200 persone l'ora
di Gilberto Bonani
Presentato il progetto di fattibilità per la nuova cabinovia da dieci posti tra Moena e Bellamonte: porterà mille persone in più della vecchia seggiovia. Nel Parco di Paneveggio attenzione massima all’impatto ambientale e due ipotesi per il cantiere, tra teleferica e uso dell’elicottero