Serie A
domenica 30 Marzo, 2025
L’Aquila Basket piegata nel big match casalingo dal Brescia che vola in vetta
di Massimo Furlani
A Il T Quotidiano Arena sconfitta (75-78) che fa molto male per la classifica: bianconeri superati dai lombardi, incassano anche un pesante 0-2 negli scontri diretti con la Germani

Serata amarissima per l’Aquila Basket Trento. Forray e compagni perdono ancora una volta un big match in volata, cedendo il passo davanti a una Il T Quotidiano Arena soldout per la decima volta consecutiva alla Germani Brescia. Sconfitta che fa molto male per la classifica, perché i bianconeri non solo vengono superati dai lombardi (in attesa anche dei risultati di Milano e Bologna che potrebbero far scendere i bianconeri addirittura al quinto posto), ma incassano anche un pesantissimo 0-2 negli scontri diretti con la Germani.
Nessuna novità dell’ultimo minuto nel roster di entrambe le squadre. Parte meglio Brescia che con le giocate sull’asse Della Valle-Bilan prova il primo allungo obbligando Galbiati al timeout (10-18). I punti di Ford e la difesa di Niang però azzerano subito il distacco, e i bianconeri chiudono addirittura avanti alla prima sirena sul 19-18. La partita diventa un botta e risposta fra Ford e Burnell che continuano a scambiarsi canestri, poi è di nuovo Brescia a provare a prendere l’iniziativa con la tripla di Rivers per il +5. Vantaggio ospite che cresce grazie a un altro canestro da lontano di Ivanovic, si arriva all’intervallo sul 37-43. L’Aquila rientra benissimo dagli spogliatoi correndo in campo aperto e trovando un parziale di 9-0 per il sorpasso, gli errori al tiro di Lamb però impediscono di prendere margine e Bilan punisce riportando i lombardi avanti (46-50). Ford ed Ellis continuano però a tenere il match apertissimo con i loro canestri da lontano: alla mezzora di gioco il punteggio è in perfetta parità sul 55-55. I bianconeri toccano il massimo vantaggio sul +4, ma Brescia è sempre presente e con Rivers sorpassa di nuovo (59-64). Dowe prova a chiuderla con la tripla del +8 a quattro minuti dalla fine, Niang risponde con quattro punti consecutivi e la tripla di Ford vale anche il -1 (66-67). Finale in cui succede di tutto: Bilan e Burnell restituiscono il +5 a Brescia, Ellis risponde per due volte, dopo un libero sbagliato Trento ha anche la possibilità di tirare per l’overtime a dieci secondi dalla fine, ma Ford perde palla e spegne definitivamente le speranze di rimonta. Termina 75-78.
Foto Germani Brescia
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna