I progetti
sabato 9 Agosto, 2025
La Provincia aggiorna il documento di programmazione: 20 milioni per il polo della protezione civile di Ravina
di Redazione
Nella lista anche la risistemazione di scuole e la nuova presa del compendio termale di Levico

Dal miglioramento delle strutture scolastiche alla realizzazione della nuova sede della Protezione civile a Ravina, passando per la manutenzione straordinaria degli edifici pubblici e le opere idrauliche. Su proposta del presidente della Provincia autonoma di Trento, Maurizio Fugatti, la Giunta provinciale ha approvato il secondo aggiornamento del Documento di programmazione degli interventi (Dopi). Con il provvedimento, l’ammontare complessivo delle risorse stanziate sul capitolo relativo agli investimenti per la costruzione, la sistemazione e la manutenzione straordinaria degli immobili provinciali o utilizzati dalla Provincia e di competenza del Servizio opere civili sale a 140.099.671,75 euro. L’aggiornamento include nuovi interventi e integrazioni finanziarie su opere già previste, per un totale di 34.345.050,55 euro, destinati a lavori urgenti da avviare entro la fine del 2025 o nei primi mesi del prossimo anno.
Fugatti: «Servizi al centro»
«Grazie a questo aggiornamento, confermiamo con i fatti il nostro impegno nel rispondere alle esigenze concrete emerse dai territori e dai cittadini. Investire oltre 140 milioni di euro significa non solo mettere in sicurezza e valorizzare il patrimonio pubblico, ma anche sostenere l’occupazione, rafforzare la coesione sociale e migliorare la qualità dei servizi nelle nostre comunità. Il nuovo polo della Protezione civile a Ravina rappresenta l’emblema di una visione condivisa di sviluppo territoriale e di diffusione capillare dei servizi essenziali, a beneficio dell’intera collettività. Così come la cura e la manutenzione continua degli edifici scolastici costituiscono un investimento strategico per il futuro», ha affermato il presidente Fugatti.
Scuole e terme
Una parte consistente delle risorse presenti nell’aggiornamento, per 20,6 milioni di euro, riguarda il finanziamento dei lavori di realizzazione (e degli incarichi professionali relativi) della nuova sede per strutture operative della Protezione civile provinciale a Ravina di Trento, per le annualità 2025-28. Risorse aggiuntive per 5,8 milioni di euro, legate a finanziamenti del Programma Fesr 2021-27 e previste sulle annualità 2025 e 2026, sono invece state destinate alla riqualificazione energetica dell’istituto “Guetti” di Tione di Trento, al liceo “Russel” e Itet “Pilati” di Cles. Altri due interventi, per un ammontare complessivo di un milione di euro sull’annualità 2025, riguardano gli interventi di messa in sicurezza della galleria Acqua Forte di Vetriolo e la manutenzione straordinaria degli accessi dell’opera di presa Acqua Debole, del compendio idrotermale di Levico Terme e Vetriolo.
L’aggiornamento comprende, poi, altri interventi generici di manutenzione straordinaria sugli edifici pubblici e sulle strutture socio-assistenziali, per circa 7 milioni di euro.