l'intervista
venerdì 31 Ottobre, 2025
Joseph Tassone: «La gente ha paura della propria morte. Dimentica che deve morire. Oggi cerchiamo di “allungarci”»
di Alberto Folgheraiter
Il capoufficio dei servizi funerari del Comune di Trento: «Qui la gente viene libera da ogni costrizione. Soprattutto in città, non c’è nemmeno più quel controllo sociale che spingeva, magari, a pulire la tomba sennò i vicini…»
Avvocato Joseph Tassone, che cos’è la morte? «È la fine della vita. È il nostro orizzonte ultimo». Che lavoro è operare giorno dopo giorno accanto alla morte, sia pure a quella degli altri? «Professionalmente uno dei lavori più gratificanti tra quelli che mi è toccato fare». Una scelta o una costrizione? «Non del tutto una scelta, ma non certo una costrizione. Ho accolto questo lavoro con la serenità, spero, con cui, il più tardi possibile, accoglierò la morte».
Nato in Francia (1980), vissuto in Calabria; laureato in giurisprudenza a Messina, abilitato alla professione di avvocato, Joseph Tassone è uomo di lettere (lo testimonia la maturità classica) e uomo di meditazione. In questo facilitata, proba...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatil'intervista
Uccisa nell'attentato del Bataclan, la madre di Valeria Solesin: «Per gli attentatori non provo odio, ma disprezzo. Con il fidanzato Andrea ci vediamo ancora»
di Benedetta Centin
Mercoledì 5 novembre Luciana Milani sarà a Trento, alle 18, al Dipartimento di Sociologia e Ricerca Sociale, in occasione del Festival Mortali: «Abdeslam si è scusato come se avesse fatto inciampare qualcuno»
L'intervista
Francesco Pira e il nuovo giornalismo sportivo: «Oggi è show che plasma emozioni e cultura. Sinner? Le polemiche identitarie vanno oltre le prestazioni»
di Manuela Crepaz
Professore associato in Sociologia dei processi culturali e comunicativi, in un libro ha analizzato la trasformazione delle nuove narrazioni, dai media tradizionali agli eSports