domenica 13 Aprile, 2025
Itas Trentino in trasferta batte Piacenza 3-2: si vola verso la finale scudetto
di Redazione
Al PalabancaSport i trentini si impongono in gara 2 della semifinale dei play off Scudetto SuperLega. Giovedì in casa il primo match-point

Nessuna sorpresa negli starting six proposti dai due tecnici: Soli conferma Sbertoli in regia e Rychlicki opposto, Michieletto e Lavia in banda, Kozamernik e Flavio al centro e Laurenzano nel ruolo di libero, mentre Travica risponde con Brizard alzatore, Romanò opposto, Maar e Mandiraci laterali, Galassi e Simon al centro, Scanferla libero. L’avvio dei gialloblù è molto determinato ed efficace in fase di break point (6-3 e 8-4), con Michieletto subito sugli scudi in attacco; i locali ricorrono subito ad un time out, ma al rientro riescono immediatamente a ricomporre lo strappo (10-10) grazie a due muri di Simon e all’errore a rete di Rychlicki. In seguito, Trento prova a scappare di nuova (15-13, ace dello stesso Kamil), ma Maar pareggia i conti già a quota 16, costringendo Soli ad interrompere a sua volta il gioco. Il rush finale si gioca quindi sul punto a punto, con i locali che mettono il naso avanti sul 21-22 grazie ad un muro di Brizard su Lavia; l’Itas Trentino annulla la prima palla set e poi sfrutta la seconda (errore di Maar), portandosi avanti 1-0 in corrispondenza del 27-25.
La Gas Sales Bluenergy reagisce immediatamente dopo il cambio di campo, sfruttando l’incisività del suo servizio (0-3, 3-7 e 4-9). Soli spende i suoi time out a disposizione, senza trovare però la reazione desiderata (9-13 e 10-16) anche perché gli emiliani continuano a pungere col servizio e concedono poco anche in fase di contrattacco, portandosi a casa in fretta il punto dell’1-1, che arriva sul 15-25 con tre muri consecutivi di Galassi.
Nel terzo set la contesa torna ad essere equilibrata, con le due formazioni che si alternano al comando sino al 9-9, quando poi va al servizio Michieletto che trova subito due ace e favorisce il successo errore a rete di Maar. Il +3 gialloblù dura però un attimo perché lo stesso canadese firma il meno uno (12-11, time out Soli), ma successivamente l’Itas Trentino si scatena in fase di break point con Lavia (muro sullo stesso Maar) e grazie ad un errore a rete di Mandiraci (17-13). Piacenza interrompe a sua volta il gioco, ma Michieletto è sempre più caldo e guida i suoi al massimo vantaggio (20-15), che poi i suoi compagni si tengono stretto sino al 25-20 che vale il 2-1 esterno.
Nel quarto parziale i gialloblù trovano il primo vantaggio sul 7-5 con Rychlicki ed allungano sino all’11-8 con un errore di Maar. Piacenza non demorde e risale velocemente la china sino ad arrivare al 15-15, approfittando del buon momento di Mandiraci e a qualche sbavatura di troppo trentina. Romanò e Maar guidano i suoi all’allungo (16-18 e 18-21); Trento tiene il ritmo sino al 22-23, poi lascia spazio a Simon (attacco e muro su Lavia) che manda le due squadre al tie break (22-25).
Nel quinto set l’Itas Trentino parte bene coi servizi di Sbertoli (3-0 e 4-1) ma Mandiraci ricompone subito lo strappo e mette la freccia (4-5). Trento non perde la calma e affonda di nuovo il colpo con Michieletto e Lavia (9-6). E’ l’allungo decisivo, perché poi gli stessi schiacciatori azzurri proteggono il margine sino in fondo: 15-9 e 2-0 nella serie.
Foto Trentino Volley
sport
Il sindaco Ianeselli ha premiato Anna Leonardi, campionessa del nuoto pinnato
di Redazione
La giovane atlete, 17 anni, ha ottenuto nei Campionati europei assoluti una medaglia d'oro nei 1500 monopinna con record del mondo giovanile, argento negli 800 monopinna, bronzo nei 400 e nella staffetta 4 x 200, sempre monopinna