il caso
martedì 26 Settembre, 2023
Inquinanti allo Scalo Filzi, Tridentum conferma: «Nuovi scenari per il bypass»
di Donatello Baldo e Tommaso di Giannantonio
Sul tavolo soluzioni alternative
«Stiamo ragionando su nuovi possibili scenari». Il consorzio Tridentum conferma quanto anticipato sabato su il T quotidiano. La scoperta di inquinanti nei terreni dell’ex Scalo Filzi ha portato le imprese a rivedere il piano dei lavori della circonvallazione ferroviaria (o bypass) di Trento. Fra le ipotesi quella di bonificare l’ex scalo ferroviario e proseguire con il tracciato originario. Ma c’è anche l’ipotesi di far sbucare i treni merci, non più a Roncafort, ma all’altezza del cavalcavia di Nassiriya. In questo modo la bonifica — che allunga i tempi e richiede una spesa extra — non sarebbe più necessaria, ma così salterebbe anche la stazione provvisoria, indispensabile per il futuro interramento della linea passeggeri.
Leggi il nostro servizio completo su Il T quotidiano, oggi in edicola
L'intesa
Firmato l’accordo per il Cpr di Trento: struttura da 25 posti a Maso Visintainer, investimento da 1,5 milioni
di Redazione
Il centro sarà realizzato con fondi provinciali e gestito dal Ministero dell’Interno. Due terzi dei posti riservati ai migranti rintracciati in Trentino. Apertura prevista nel 2026