la storia
giovedì 31 Ottobre, 2024
Il podcast di Giacomo Mattivi: «Racconto la mia vita con la distrofia e studio per essere sociologo»
di Alberto Folgheraiter
Il giovane (22 anni a novembre) ha fondato l’associazione «Shemà» (in ebraico: ascolta), impegnata in attività educative nel periodo scolastico
Il dono di Giacomo. Un podcast in cinque puntate, registrato l’estate scorsa a Tressilla di Pinè, dove vive, è proposto in questi giorni da «Vatican News», il sito on line dei media vaticani. Racconta di Giacomo Mattivi, studente al terzo anno di Sociologia, che compirà 22 anni il 25 novembre prossimo, la sua storia personale e familiare che è fatta di grande sofferenza ma pure di riscatto.
La distrofia muscolare
Giacomo, come il fratello Mattia che se ne è andato a vent’anni, due anni fa, è affetto da distrofia muscolare di Duchenne. Una malattia genetica degenerativa che si manifesta fin dalla prima infanzia. Colpisce un bambino su 3.500 nati, di solito i maschi.
In Trentino, il più noto è Piergiorg...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiLa storia
Da Borgo Chiese al Belgio, Raffaele Bordiga, ingegnere: «Io progetto la guida del futuro. Quella senza conducente
di Giacomo Polli
Originario delle Giudicarie, classe 1999, da qualche mese vive nella città di Hasselt e lavora per una startup che sta sviluppando un algoritmo che permette alle automobili di muoversi autonomamente.
L'intervista
Wim Koene, l'artista olandese innamorato del Lago di Caldonazzo: «Vinsi il primo viaggio con un quiz televisivo, ora torno ogni estate»
di Gabriella Brugnara
Il pittore e poeta da Arnhem: «Un posto che mi attrae per la sua natura, la sua autenticità e il benessere che si respira: è un mix speciale»