La gara
lunedì 30 Giugno, 2025
«Giro d’Italia Women», oggi la tappa a Trento. Attenzione ai divieti e i bus sospesi: ecco gli orari delle modifiche
di Redazione
Le atlete entreranno nel territorio comunale da nord, provenendo da Lavis, e attraverseranno il ponte sull’Avisio

Arriva a Trento martedì 8 luglio la terza tappa del Giro d’Italia Women, la gara ciclistica che parte domenica 6 luglio da Bergamo per arrivare a Imola il 13 luglio con un percorso complessivo di oltre 900 chilometri.
La partenza da Vezza d’Oglio, a Brescia, è prevista alle 11.20 con arrivo in città intorno alle 14.20, dopo aver attraversato panorami alpini e borghi caratteristici che offrono un mix di fatica, bellezza paesaggistica e passione sportiva. Le atlete entreranno nel territorio comunale da nord, provenendo da Lavis, e attraverseranno il ponte sull’Avisio. Il percorso, che in alcuni tratti prevede il senso contrario rispetto alla consueta direzione di marcia, proseguirà poi lungo via Alto Adige, via Brennero, via Manzoni, via Torre Verde, via Torre Vanga e via Prepositura fino a raggiungere via Rosmini, dove è previsto l’arrivo della tappa.
Da lì, ci si sposterà infine in piazza Duomo per la premiazione e il successivo intrattenimento.
Per consentire lo svolgimento della gara in condizioni di sicurezza, verranno attivati divieti di sosta con rimozione forzata a partire dalla serata di lunedì 7 luglio. In particolare, il divieto sarà in vigore dalle 23 di lunedì 7 luglio alle 16 di martedì 8 luglio in via Brennero, via Manzoni e via Torre Verde; dalle 23 di lunedì 7 luglio alle 20 di martedì 8 luglio in via Torre Vanga, via Prepositura, via Rosmini, via Verdi (nel tratto compreso tra via Rosmini e piazza Duomo), via Maffei, via Tommaso Gar, via Zanella, piazza Leonardo da Vinci e piazzale ex Italcementi.
E ancora, martedì 8 luglio verrà sospesa la circolazione lungo le vie interessate dal passaggio della gara. Dalle 12.30 alle 14.30 in via Alto Adige, via Brennero, via Manzoni, via Torre Verde. Dalle 12.30 alle 16.30 in via Tommaso Gar, via Zanella e piazzale Da Vinci. Dalle 10 alle 15 in via Torre Vanga e via Prepositura. E infine, dalle 7 alle 17 in via Rosmini, via Verdi (da via Rosmini a via Maffei) e via Maffei.
Gli orari di riapertura al traffico potranno subire modifiche in base all’andamento della competizione. Si invita pertanto la cittadinanza a prestare attenzione alla segnaletica temporanea e a pianificare in anticipo eventuali spostamenti, privilegiando percorsi alternativi.
L’iniziativa, organizzata dal 2024 da Rcs Sports & Events in collaborazione con la Federazione ciclistica italiana, per la tappa trentina vede la collaborazione del Comune di Trento e dell’Azienda per il turismo Trento, che ha realizzato un kit di materiali decorativi pensato per “colorare” di rosa la città in occasione del passaggio del Giro d’Italia Women 2025. Per l’occasione, anche la fontana del Nettuno da domenica 6 a martedì 8 luglio sarà illuminata con il colore del giro.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività
La storia
Margherita Valentini e la rinascita dopo il trapianto: «Mi dissero: “C’è un cuore per te”. Ora vivo per chi me l'ha donato»
di Daniele Erler
Insegnante di Predaia, soffriva di laminopatia. Ha superato due infarti e un tumore al seno. «Un primario del San Raffaele di Milano mi ha detto: “Vedendo le sue analisi, posso darle fra i due minuti e i due anni di vita"»