l'analisi
sabato 15 Marzo, 2025
Funivia del Bondone: pro e contro dell’impianto in arrivo. Costi, sostenibilità e opportunità: una guida per capire
di Simone Casciano
Con la funivia 20% di auto in meno, 900mila passaggi e 4 milioni di costi. Tutti i dati dell’opera: in 17 minuti dall’ex Sit a Vason, ricavi a 1,4 milioni

Le opinioni sono figlie dei dati, o almeno dovrebbero. La funivia (in realtà cabinovia) che collega Trento al Monte Bondone, pur essendo un progetto prettamente della Provincia, promette di essere uno dei temi centrali del dibattito delle imminenti elezioni comunali di Trento. È importante fare allora chiarezza su un progetto che avrà un impatto economico, di mobilità e ambientale sul territorio. Aspetti in cui presenta prospettive interessanti, ma anche criticità. Sulla base di questi dati si potrà poi costruire un dibattito, il più informato possibile.
La situazione
Intanto è doveroso fare il punto della situazione per l’opera. La Provincia sta predisponendo il bando di gara per la progettazione del...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonaticultura
International Alliance for Mountain Film, confermato il Presidente uscente Jabi Barayazarra
di Redazione (Foto di Cristian Baldessari)
Domani, in occasione del Gala di premiazione dei vincitori delle Genziane, sarà consegnato il Gran Premio dell’Iamf al regista francese Sébastien Montaz-Rosset
la reazione
Formaggio a latte crudo, dopo l'evento formativo per i gestori di caseifici Giovanni Battista Maestri esulta: «Una rivoluzione»
di Redazione
Il padre del piccolo Mattia e portavoce dell’associazione a tutela delle vittime dei prodotti a latte crudo: «Bene questo cambio di rotta. Ma tra gli ospiti c'erano politici che hanno partecipato alla presentazione della concessione del marchio della Val di Non al Caseificio di Coredo»