L'incidente
lunedì 29 Gennaio, 2024
Elicottero schiantato in Canada: c’è la quarta vittima. Recuperati i corpi di Oberrauch e Widmann
di Davide Orsato
Deceduta in ospedale la guida. È intervenuta l'aviazione militare: nei giorni precedenti l'operazione era impossibile a causa del maltempo
C’è una quarta vittima nella tragedia avvenuta in Canada esattamente una settimana fa, lunedì 22 gennaio nello stato della Columbia Britannica. Si tratta della guida della comitiva, Lewis Ainsworth, che era stato portato in ospedale in gravi condizioni. Si aggiunge agli altri tre decessi: i due giovani altoatesini Heinzl Oberrauch (29 anni) e Andreas Widmann (35) e il pilota, le cui generalità non sono mai state rese note. Intanto, la ditta che ha fornito il servizio di eliski, proprietaria dell’elicottero Agusta finito contro la fiancata della montagna, ha annunciato nel pomeriggio di ieri (nella notte italiana) di aver recuperato i corpi di Oberrauch e Widmann, oltre a quelli del pilota. Il recupero è avvenuto sei giorni dopo l’incidente, a causa del maltempo, con l’aiuto della Royal Canadian Air Force, l’aeronautica militare canadese.
Il contest
Daniele Patton vince UploadSounds 2025 e porta il jazz trentino sul palco dell’Euregio
di Redazione
Il jazzista trentino conquista la 17ª edizione del contest Euregio dopo una finale di altissimo livello al Cantiere 26 di Arco. Premi anche per Timbreroots, Rico e il giovane rapper Gabbbrielll.
Il retroscena
Politica: il caso Barone e la crisi tra Lega e Fratelli d'Italia che arriva in Regione
di Donatello Baldo
Se Barone non sarà in Tsm a rischio la staffetta Kompatscher-Fugatti alla presidenza. FdI prepara la battaglia in Consiglio regionale, dove i suoi quattro voti sono decisivi per bilancio, nuova giunta e presidenza a Fugatti.