politica
mercoledì 2 Aprile, 2025
Elezioni, su 28 Comuni accorpati metà avranno un unico aspirante sindaco. E Madruzzo sarà commissariato
di Tommaso Di Giannantonio
Consiglio autonomie locali, il presidente Gianmoena: «Non bisogna demonizzare le aggregazioni. Ora si percorra la quarta via: uffici sovracomunali»
Dalla fusione al monolista. A forza di semplificare e tagliare (cariche e costi), metà dei Comuni nati da un processo di aggregazione avranno un solo candidato sindaco o una sola candidata sindaca alle elezioni amministrative del 4 maggio. Nonostante la crescita dimensionale, la fusione non ha portato più partecipazione. «Il dato va letto in relazione a un contesto generale di disaffezione alla cosa pubblica», sottolinea il presidente del Consiglio delle autonomie locali (Cal), Paride Gianmoena, che difende il percorso delle fusioni.
Fino al 2009 i Comuni erano 223. Oggi, invece, sono 166. Nel giro di dieci anni il Trentino ha perso 57 municipi per effetto di 28 fusioni, votate dagli stessi cittadini....
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiA caldo
Dopo la bocciatura del terzo mandato, scintille in Consiglio provinciale. Le opposizioni: «Avevamo ragione noi»
di Simone Casciano&Donatello Baldo
Valduga soddisfatto, Bisesti cauto mentre Urzì chiede sia restituita la vicepresidenza a Gerosa: il verdetto della Consulta riaccende gli equilibri politici in Trentino
La misura
Approvato l'aumento imis sul canone concordato a Trento. Ianeselli: «Ristori a chi affitta a valore inferiore al mercato»
di Redazione
Il sindaco dopo l’approvazione della manovra Imis in Consiglio comunale: «Saranno premiate le locazioni che contribuiscono realmente ad allentare la tensione abitativa»