Verso il voto
martedì 29 Aprile, 2025
Elezioni, Elly Schlein a Trento per Ianeselli: «Nidi gratis, parchi, sociale: con lui la città è migliorata»
di Redazione
La segretaria del Partito democratico in città. "Meloni non ha il coraggio di attaccare gli extra profitti delle società energetiche e si riversano i costi delle bollette solo sulle famiglie"
“Evviva Trento, evviva Franco Ianeselli candidato sindaco. Trento è una città dove si vive bene ma si può vivere meglio perché non ci si deve girare dall’altra parte rispetto ai più poveri, ai più bisognosi. Nessuno si salva da solo: è la cifra con cui è stato gestito questo comune. Basta pensare che qui la metà dei cittadini non paga la retta degli asili nido. I nidi sono uno strumento insostituibile a sostegno delle famiglie e della conciliazione famiglia-lavoro. Quando mancano i posti al nido il problema è sulle spalle delle famiglie e delle donne. Non capisco perché sia così difficile farlo capire alla presidente del Consiglio”. Lo ha detto la segretaria Pd, Elly Schlein, intervenendo a Trento a un evento elettorale a sostegno del sindaco uscente Franco Ianeselli che punta al mandato bis.
“Questo governo sta tagliando le risorse alla ricerca e all’università pubblica aprendo le porte a quelle telematiche – ha aggiunto – Così come è verità che Giorgia Meloni non ha il coraggio di attaccare gli extra profitti delle società energetiche e si riversano i costi delle bollette solo sulle famiglie, sulle piccole e medie imprese che sono il cuore pulsante del nostro Paese, sugli agricoltori”.
sicurezza
Birra, vino, olio: supermercati nel mirino del taccheggio. Poli: «Rubano pure lattine di Red Bull»
di Patrizia Rapposelli
Penasa (Dao): «Furti? Una costante del nostro lavoro». Il Questore Zupo: «Interveniamo grazie alla segnalazione, ladri denunciati ma non ci sono gli estremi per un arresto»
i risultati
Prati, gli esiti dell'ispezione: «Clima di pressione e ansia». Gerosa: «Inviato un piano di miglioramento alla scuola»
di Tommaso Di Giannantonio
Rilevate cinque criticità: elevato tasso di selezione, scala dei voti penalizzante, turnover del personale Ata, malessere diffuso e scarsa inclusività