la rilevazione

domenica 4 Maggio, 2025

Elezioni, alle 17 l’affluenza arriva al 36,17%. Passano già il quorum 24 Comuni monolista (su 85)

di

Nel capoluogo di Trento partecipazione al 31,68%. A Mezzocorona, Predaia e Baselga di Piné serve il quorum del 50% perché sono Comuni con più di 5.000 abitanti

Dopo una prima rilevazione in mattinata tiepida circa la partecipazione, i dati sull’affluenza alle elezioni comunali, aggiornati alle 17 nei 154 municipi oggi al voto, l’affluenza media provinciale è pari al 36,17%. Nel 2020 la seconda rilevazione era pari al 49,42%. Ma serve una legenda: il dato della prima affluenza delle precedenti elezioni comunali (35,98% nel 2020) si riferisce al rilevamento delle ore 19:00 e il dato della seconda affluenza si riferisce alle 23:00 perché nel 2020 si era votato su due giorni. Quorum già raggiunto in 24 degli 85 Comuni che si presentavano al voto con una sola lista: eviteranno il commissario – in attesa degli altri municipi prossimi al quorum – Andalo, Bresimo, Ruffrè Mendola, Tenno, Pellizzano, Campitello di Fassa, Castel Condino, Cavedago, Cinte Tesino, Fierozzo, Giustino, Besenello, Mezzana, Pieve Tesino, San Lorenzo Dorsino, Palù del Fersina, Massimeno, Bondone, Valfloriana, Terzolas, Mezzano, Livo, Frassilongo, Bocenago.

 

Il dato della partecipazione non è residuale. Come detto, in oltre la metà dei municipi – 85 per la precisione – gli elettori avranno infatti una sola possibilità di scelta perché si è presentato un solo candidato sindaco o una sola candidata sindaca. In tutti questi Comuni, dunque, la vera partita sarà il quorum per evitare il rischio di un exploit di commissariamenti. In quasi tutti questi paesi il sindaco sarà eletto solo se sarà superato il quorum del 40% (cioè la quota minima degli aventi diritto). A Mezzocorona, Predaia e Baselga di Piné, invece, il quorum è del 50% perché sono Comuni con più di 5.000 abitanti.

 

Per quanto riguarda Trento, alle 17 la partecipazione era pari al 31,68%.