Vallagarina
sabato 8 Novembre, 2025
Elezioni, a Luserna bastano 87 voti per avere il sindaco. Ci prova la lista «con l’arcobaleno» di Marlon Gasperi
di Francesca Dalrì
Il piccolo comune degli Altipiani è stato retto negli ultimi mesi dal commissario Nerio Giovanazzi
È il quorum l’unico scoglio all’elezione di Marlon Gasperi a nuovo sindaco di Luserna. Con le votazioni comunali in programma domani, dalle 7 alle 21, il Comune dell’altopiano cimbro punta a lasciarsi alle spalle un anno e mezzo di commissariamento sotto la guida di Nerio Giovanazzi. Il commissariamento era iniziato dopo la decisione, presa il 28 marzo 2024 dalla Giunta provinciale, di sciogliere l’allora Consiglio comunale con un provvedimento «volto a garantire la regolarità amministrativa e contabile». «Non era mai accaduto che la Giunta provinciale dovesse sciogliere un Consiglio comunale, e questo è avvenuto con sofferenza istituzionale – aveva ricordato nei giorni scorsi il presidente Fugatti –. In questo anno e mezzo il commissario ha dimostrato impegno, professionalità e amore per questa comunità, consegnando oggi ai cittadini un’amministrazione in ordine, pronta per affrontare la prossima fase con serenità».
All’ultima tornata elettorale, lo scorso maggio, nessuna lista elettorale si era fatta avanti. Ora, invece, sulla scheda elettorale i residenti troveranno il nome dell’ex carabiniere Marlon Gasperi, che guida la lista «Lusérn Pittnåndar -Insieme per Luserna». Assieme a lui ci sono nove candidati, il numero minimo per presentare una lista: Nirvana Pedrazza, Daniela Nicolussi, Marta Martinello, Barbara Rampelotto, Stefano Fabris, Carlo Nicolussi, Egon Nicolussi, Ferdinando Nicolussi e Mattia Bosco. Come detto, l’unico scoglio per essere eletti sarà quello del quorum, che in un Comune come quello di Luserna (ben al di sotto dei tremila abitanti) è pari al 40 per cento più uno degli aventi diritto al voto. Secondo la Regione, a Luserna sono 270, di cui fanno parte però anche 56 iscritti all’Anagrafe italiana residenti all’estero (Aire), non validi ai fini del calcolo del quorum. Ciò significa che, per essere eletta, la squadra di Gasperi dovrà portare alle urne 87 elettori. Se premiata dagli elettori, la nuova Giunta potrà partire subito con due progetti già finanziati dalla Provincia: la riqualificazione dell’area sportiva comunale e la ristrutturazione del polo infanzia 0-6 anni. Il valore complessivo dei contributi per le due opere supera i 2,4 milioni di euro.