L’intervista
sabato 10 Dicembre, 2022
Don Marco Saiani: «Il commercio richiama, ma travisa il Natale»
di Denise Rocca
In un proliferare di mercatini, pacchi, addobbi e vetrine, il parroco roveretano riflette sulla celebrazione cristiana

Nel proliferare di babbi natale, mercatini, degustazioni, luminarie, pacchetti e addobbi che tanto fanno atmosfera natalizia nell’immaginario più pop e commerciale della festività, la comunità cristiana vive una delle celebrazioni più gioiose della sua fede. Un momento spesso messo in ombra da tutto quell’apparato di interessi economici e commerciali che rischia di monopolizzare e travisare le origini della festa. Don Marco Saiani, che dopo sei anni come vicario generale della diocesi di Trento a metà settembre ha preso il posto di don Ivan Maffeis nella cura delle parrocchie di San Marco, Sacra Famiglia, Trambileno, Vanza, Noriglio e Terragnolo, guarda a questo Natale e al suo significato più profond...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Luca Tabbiani carica gli aquilotti: «La rosa è interessante e completa, possiamo migliorare il risultato dello scorso campionato»
di Stefano Frigo
L'allenatore del Trento Calcio è alla seconda stagione sulla panchina gialloblù. «Tanti nuovi innesti, ma negli spogliatoi si è creato un ottimo clima. Davanti a noi quattro squadre»
L'intervista
Marco Rizzo e il libro che racconta l'Italia: «Bertinotti fingeva di litigare con Prodi. Il sovranismo popolare unisce ceto medio e lavoratori»
di Francesco Barana
Nella sua biografia ripercorre una vita nella politica. «La sinistra ha abbandonato la questione sociale per salire sul carro del Gay Pride. Con Cossutta criticavamo aspramente la cosiddetta sinistra fucsia, la sinistra arcobaleno. Quella sinistra che quando parla di periferia, lo fa senza connessione con la realtà»