ecologia
martedì 11 Luglio, 2023
Oggi la «Walk of butts» tra le vie di San Martino: una camminata ecologica alla ricerca di mozziconi
di Redazione
L'iniziativa per dare una seconda vita ai rifiuti con la start up Re-cig. Al termine aperitivo vegan alla Bookique

Oggi, mercoledì 12 luglio, camminata ecologica nel quartiere di San Martino insieme all’associazione WeInk Social Lab, alla Bookique e a Re-cig, start up trentina che ha brevettato una soluzione innovativa per riciclare i mozziconi di sigaretta e dar loro una seconda vita.
L’appuntamento con l’evento Walk of butts è alle ore 18.30 alla Bookique in via Torre d’Augusto 29, dove al termine della camminata sarà possibile degustare un aperitivo vegan organizzato per l’occasione. Si attraverseranno il Parco della Predara e la piazza Raffaello Sanzio, per poi proseguire in via San Martino sud, via Manzoni, largo Nazario Sauro e via San Martino nord, raccogliendo tutti i rifiuti e facendo particolare attenzione ai mozziconi di sigaretta.
I mozziconi, spesso ignorati nella normale raccolta differenziata, grazie all’economia circolare e al progetto portato avanti da Re-cig possono ora costituire un rifiuto meno impattante ed è per questo importante contribuire al loro smaltimento. Con le passeggiate ecologiche, inoltre, si promuovono buone prassi in termini di sostenibilità ambientale stimolando più in generale la sensibilità dei cittadini alla corretta gestione dei rifiuti. Anche in questo caso, Dolomiti Ambiente metterà a disposizione dell’associazione gli strumenti necessari per la pulizia e per la raccolta differenziata dei rifiuti, provvedendo poi al loro ritiro.
L’incontro fa parte dell’iniziativa Al mio quartiere ci penso anch’io, promossa dall’Amministrazione per valorizzare la collaborazione con i cittadini per la cura e la rigenerazione dei beni comuni urbani. La partecipazione è libera e aperta a tutti.
il focus
Dal recupero del patrimonio edilizio esistente alla sopraelevazione dei sottotetti in centro storico: ecco cosa prevede il decreto salva-casa
di Redazione
È stato approvato ieri il ddl 59 in materia di edilizia e urbanistica. Gottardi: «Normativa costruita con un ampio processo di partecipazione e confronto»
il programma
Zanzara tigre e come combatterla: tre serate informative promosse da Comune, Muse e Apss per sensibilizzare la cittadinanza
di Redazione
Gli appuntamenti sono giovedì 10 luglio in Oltrefersina e lunedì 14 a Gardolo. In programma anche un incontro online dedicato ai genitori dei bambini iscritti alle scuole dell’infanzia organizzato in collaborazione con l’Azienda sanitaria