l'inchiesta
sabato 6 Luglio, 2024
Dal 2012 l’abuso di droghe ha ucciso 39 persone. Aumentano gli utenti assistiti dal Serd ma in Trentino pochi operatori
di Tommaso di Giannantonio
L'eroina prima causa di morte: oltre la metà dei percorsi di cura riguardano gli oppiacei

Trentanove persone, trentanove vite, alcune giovanissime, spezzate dall’abuso di droghe. Quaranta, se si tiene conto della ragazza, Donia Salhi, trovata morta ieri a Trento. È il triste bilancio delle vittime trentine che emerge dal monitoraggio governativo del Dipartimento politiche antidroga (Presidenza del Consiglio dei ministri) sul fenomeno delle tossicodipendenze in Italia. L’ultimo report, quello relativo al 2023, è stato presentato proprio nei giorni scorsi in Parlamento. In Trentino si stimano 1.085 persone tossicodipendenti assistite dal Servizio per le dipendenze (Serd), in crescita del 6% rispetto al 2022.
L’eroina prima causa
Seppur in costante riduzione, gli oppiacei continuano a essere ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiI dati
Ospedali, crescono i ricoveri: 81mila in un anno. Aumentano malattie respiratorie e del metabolismo
di Massimo Furlani&Simone Casciano
L’analisi di de Pretis: «È l’invecchiamento della popolazione, servono più posti di cura intermedia». I trentini sono 68mila in aumento del 2%. Sempre meno i posti letto. Balzo delle malattie respiratorie: +20%. Parti e gravidanze in calo
L'inchiesta
Trento, prete accusato di molestie a una minorenne: c'è un altro caso
di Ubaldo Cordellini
Una ragazza maggiorenne ha denunciato attenzioni morbose dello stesso docente. L’Istituto religioso spiega di essersi mosso subito trasferendo il sacerdote indagato. Genitori infuriati, ieri sera riunione d’urgenza con i vertici della struttura