primiero
martedì 18 Luglio, 2023
Da oggi in consegna i primi passaporti a Primiero grazie al protocollo «sportello itinerante nelle valli»
di Redazione
Azzerate le stampe di 4500 documenti le cui domande erano state presentate dal mese di marzo scorso fino a fine giugno

Sono da oggi in consegna i primi passaporti a Primiero grazie al protocollo «sportello itinerante nelle valli» sottoscritto dalla Questura e Consorzio dei Comuni. I residenti nelle valli che hanno seguito la procedura avranno il documento dopo 30 giorni presso i cinque comuni pilota. Da sabato poi per i residenti a Trento il passaporto potrà essere ritirato in Questura, mentre i residenti in altri comuni lo troveranno presso le stazioni dei Carabinieri, che stanno efficacemente collaborando. Le domande di rilascio e rinnovo presentate dall’inizio del mese di luglio saranno evase nei 15 giorni previsti per legge fatti salvi accertamenti in caso di assenza di requisiti soggettivi.
C’è grande soddisfazione in Questura per l’azzeramento delle stampe di 4500 documenti le cui domande erano state presentate dal mese di marzo scorso fino a fine giugno. La nuova sfida per gli uomini e le donne della questura di viale Verona è aumentare gli appuntamenti giornalieri per consentire di accorciare l’agenda delle prenotazioni on line. I cittadini saranno contattati telefonicamente per anticipare l’appuntamento seguendo l’ordine cronologico delle prenotazioni.
l'intervista
Mafia in Trentino, Nando dalla Chiesa: «La situazione è tanto preoccupante quanto altrove. Serve più consapevolezza»
di Francesca Dalrì
Il sociologo, figlio del generale assassinato dalla mafia nel 1982, sarà a Lona-Lases con 22 studenti dell’Università di Milano: «Chi ha perso la vita è un eroe. La retorica li riduce a persone normali»
sociale
«Holiday for All»: a Madonna di Campiglio una settimana di vacanza inclusiva per bambini con disabilità complesse e le loro famiglie
di Redazione
Nel programma passeggiate in montagna, attività sportive, laboratori artistici e momenti di relax e convivialità, con l’obiettivo di creare occasioni di condivisione per superare ogni barriera