Il report
sabato 21 Settembre, 2024
Con le zone 30, città più sicure. L’Ue: «Ridotti morti e feriti della strada di quasi il 40%»
di Massimo Furlani
Il tema al centro di un convegno in Provincia. Il professore Yannis: «Le emissioni calano del 17%, gli incidenti del 23%»

Le «zone 30» come strumenti per aumentare la sicurezza stradale, rafforzare il senso di comunità e ridurre l’impatto ambientale. È ciò di cui si è discusso durante il convegno City Flows, evento organizzato dalla Fondazione Unipolis e dall’European Transport Safety Council (ETSC), ospitato ieri a palazzo della Provincia, nell’ambito della Settimana europea della mobilità 2024. Tante le istituzioni e gli esperti, nazionali e internazionali, intervenuti sul tema presentando risultati di indagini e casi specifici di applicazione del limite dei 30 km/h nelle città del mondo: «Solo nel 2023, nelle strade europee, sono morte 20.418 persone, e i feriti gravi sono stimati intorno ai 110mila – ha spiegato Anto...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
Abbonatitrento
Trento, verranno sostituite alcune piante secche nella Circoscrizione San Giuseppe – Santa Chiara
di Redazione
Le piante interessate sono alcuni ciliegi da fiore in via Grazioli, un ligustro nel parcheggio dell’Agenzia provinciale per la coesione sociale in via Grazioli, un acero, un abete rosso e un cedro nel giardino di piazza Venezia