L'incontro
martedì 2 Maggio, 2023
Cambiamenti climatici e Siccita: una serata a Riva per fare il punto
di Redazione
Esperti sul tema e attivisti interverranno per comprendere la crisi attuale e quali risposte dare

Il Trentino si trova in una situazione di estrema carenza idrica. Lo dice il report definitivo della fondazione Cima, riportato anche sulle pagine de Il T, che parla di un deficit di accumulo nivale in regione superiore al 60%. Lo conferma una ricerca congiunta dell’Università di Trento e di Eurac secondo cui tra il 1980 e il 2020 le precipitazioni nevose sono calate del 40%, raccontando un trend ormai definitivo. Di tutto questo e non solo si parlerà questa sera a Riva del Garda in occasione dell’evento Acqua: bene comune da tramandare. Organizzato da Sinistra Italiana, Possibile e Europa verde, l’appuntamento è alle 20.30 all’auditorium della scuola Scipio Sighele, in piazza Maria Contini 8. Interverranno Tommaso Bonazza, portavoce del Comitato in difesa delle acque, Jessica Cuel, dell’associazione Viracao&Jangada, e Lorenzo Giovannini, Professore dell’Università di Trento esperto di meteorologia e cambiamenti climatici.
Salute
Arco, nasce il centro per giovani tra i 12 e i 24 anni con disagio emotivo acuto. «Diamo risposte all'aumento dei disturbi psichici»
di Redazione
La struttura dispone di sei posti letto in camere doppie con bagno e una stanza dedicata alla gestione delle crisi. Inaugurato anche il Centro di salute mentale 24 ore, dotato di otto posti letto