L'intervento
domenica 28 Maggio, 2023
Cade per cinque metri affrontando la scalata. Trentino soccorso sul Baffelan
di Redazione
Si trovava con altri tre rocciatori quando è volato nella parte alta della via. Raggiunto dal soccorso alpino, è stato caricato in barella

Scalatore trentino in trasferta, si infortuna affrontando una via sul monte Baffelan, nella Piccole Dolomiti, e viene soccorso e portato al pronto soccorso. La disavventura è capitata sabato pomeriggio nel Vicentino. In particolare sul Pilastro Soldà al Baffelan, in territorio di Valli del Pasubio. Lo scalatore trentino, che si trovava con altri tre rocciatori, era volato per 4-5 metri nella parte alta della via, riportando la sospetta frattura di un piede e varie escoriazioni. Per il rocciatore si è quindi attivato il Soccorso alpino di Schio che stava prendendo parte a un addestramento. Così, mentre una squadra si portava sul posto, affiancata dai soccorritori di Recoaro – Valdagno e da quelli della Vallagarina, l’alpinista dolorante è stato aiutato a scendere dai compagni fino allo zoccolo sottostante.
Raggiunti i quattro dalle squadre sotto una forte pioggia, all’alpinista ferito sono state prestate le prime cure, mentre i tre compagni sono stati calati dai soccorritori per una settantina di metri. Caricato in barella, a sua volta il trentino è stato calato sul sentiero sottostante e poi trasportato alla Strada del Re, per essere affidato all’ambulanza di Valdagno (Vicenza).
La tragedia
Muore a 17 anni sepolto in una buca sulla spiaggia a Viterbo, il padre: «Non ha gridato, non mi sono accorto di nulla»
di Redazione
Riccardo Boni stava scavando a un metro e mezzo di profondità quando il tunnel ha ceduto di colpo. Un amico: «Una persona speciale che lascia un vuoto incolmabile»
L'intervento
Taccheggi seriali nei supermercati trentini, Giorgio Casagranda (Trentino Solidale): «Ricordiamoci che esistono anche i furti per necessità»
di Massimo Furlani
L'organizzazione di volontariato commenta così i casi di cronaca portati alla luce dal T quotidiano: «Non è una giustificazione, ma bisogna mettere in conto che in giro c'è tanta disperazione»