L'accaduto
lunedì 27 Gennaio, 2025
Bolzano, ubriaco alla guida si schianta contro i vigili del fuoco mentre spengono un incendio
di Redazione
È accaduto domenica notte
Domenica notte, due pattuglie dei carabinieri sono intervenute per una serie di incendi prontamente domati da personale dei Vigili del Fuoco di Bolzano, sviluppatosi fra alcuni veicoli regolarmente parcheggiati negli stalli di alcune pubbliche vie del centro storico di Bolzano. Gli episodi, avvenuti in via Raiffeisen, via Dodiciville e via Laurin, hanno coinvolto 3 autovetture (2 delle quali carbonizzate), un furgone e due motorini (completamente distrutti).
Incidente stradale durante lo spegnimento di un furgone
La gestione degli interventi è stata resa più difficile anche a causa di un incidente provocato da un uomo 53enne che, alla guida della propria autovettura, ha urtato un mezzo dei vigili del fuoco volontari, temporaneamente parcheggiato in mezzo alla via Dodiciville poiché impegnato a spegnere le fiamme di un furgone. I Carabinieri si sono rapidamente avvicinati all’autista, azionato il freno a mano e staccato dal quadro le chiavi dell’auto. Sottoposto all’etilometro, il conducente, era in uno stato di forte alterazione psico-fisica dovuto all’alcool in circolazione: circa 1,70 grammi per litro di sangue, 1,2 superiore al limite consentito. L’autovettura è stata sequestrata e portata presso un deposito autorizzato, con l’autista che è stato deferito in stato di libertà per il reato di “guida in stato di ebrezza” e sanzionato per diverse violazioni al Codice della Strada. L’autopompa ha riportato lievi danni da strisciata alla fiancata destra.
Altre fiamme
Successivamente i militari si sono recati in via Laurin per un segnalata combustione di 2 motorini. Sul posto, hanno sin da subito notato un soggetto che da lontano osservava con particolare attenzione le operazioni di spegnimento di due motoveicoli, carbonizzati. In quel frangente, alcuni testimoni hanno segnalato ai militari intervenuti che, poco prima, lo stesso soggetto era stato visto nei pressi degli scooter infiammati, versione confermata dai filmati di videosorveglianza della pubblica via. Immediatamente bloccato, l’uomo non è stato in grado di rispondere razionalmente ai militari poiché si trovava in uno stato psico-fisico alterato, verosimilmente dovuto al recente consumo di sostanze alcoliche o stupefacenti. Perquisito, il soggetto è stato sorpreso avere ben 3 accendini occultati nei vestiti e nei propri effetti personali.
Il presunto autore
Trattasi di un 34enne affetto da disturbi comportamentali, già noto e recidivo per episodi analoghi successi in altre località della Provincia, in ultimo in Prato alle Stelvio e già denunciato dai Carabinieri, il quale, terminata la procedura di rito, è stato deferito e ricoverato nel reparto di psichiatria del S. Maurizio di Bolzano per le cure del caso. L’individuo, deferito in stato di libertà, dovrà rispondere dei tre episodi di “danneggiamento a seguito di incendio”, ove sono stati danneggiati ben 6 mezzi, 5 dei quali completamente distrutti. Sono al vaglio degli inquirenti diverse ore di filmati di videosorveglianza delle zone interessate.
Il convegno
Bambini in Italia sempre più un miraggio. «Ostacoli economici e sociali frenano il desiderio di genitorialità dei giovani»
di Redazione
Festival della Famiglia, al Castello del Buonconsiglio esperti italiani e europei hanno analizzato tendenze demografiche, politiche familiari e soluzioni per sostenere le giovani coppie
Il progetto
Respect Trentino, nasce il progetto digitale per turisti e residenti per gestire correttamente i rifiuti
di Redazione
La nuova iniziativa della Provincia autonoma di Trento punta a sensibilizzare ospiti e cittadini sul corretto smaltimento dei rifiuti, con strumenti innovativi come l’avatar digitale Linda
Ricerca
Mansplaining e bullismo di genere: lo studio dell'ateneo di Trento racconta le micro-aggressioni sul lavoro
di Redazione
Un’indagine dell’Università di Trento su 457 donne mostra come comportamenti apparentemente “banali” possano evolvere in vere e proprie forme di mobbing, minando competenze, carriera e benessere professionale