Dopo Gara 2

martedì 20 Maggio, 2025

Aquila-Milano, le pagelle dell’impresa: Cale e la tripla storica (8,5), partitone di Ellis (8,5), Forray commovente (7)

di

Negli ultimi istanti di gara 2 è successo davvero di tutto

Ellis: 8,5   La prodezza di Cale «oscura» solo in parte il partitone giocato dal playmaker britannico. Per lui una doppia-doppia da 17 punti e 10 rimbalzi; anche stavolta rischia di deragliare un po’ nel finale, anche se la sua pesantissima tripla in un quarto da 8 punti segnati la manda a segno.

Ford: 7 Tutto un altro giocatore rispetto a quello irriconoscibile di gara 1. La mira da lontano e la difesa su Flaccadori rimangono molto rivedibili, ma quando nel secondo periodo prende sicurezza nell’attaccare i lunghi meneghini Trento scava il solco e lui raggiunge la doppia cifra in un amen.

Forray: 7 Una prova quasi commovente quella del Capitano che, con le rotazioni bianconere ridotte all’osso e chiamato a un minutaggio ben superiore al solito, ripaga con una difesa eccellente sotto canestro contro Mirotic e compagni, facendo suoi diversi palloni vaganti.

Cale: 8,5 Voto ovviamente figlio dell’incredibile canestro sulla sirena con cui, in un momento di enorme difficoltà per l’attacco trentino, regala il successo e l’1-1 nella serie. Sabato era stato lui a sbagliare l’occasione ghiotta per riacciuffare il match, stavolta si rifà con gli interessi: nella sua partita, ovviamente, non manca un contributo difensivo fondamentale contro gli esterni avversari.

Niang: 7,5 Ogni volta che Trento riesce a correre in campo aperto con lui si va sul sicuro: 10 punti frutto di accelerazioni e schiacciate. Prezioso come sempre a rimbalzo e per la sua versatilità in difesa.

Lamb: 6,5 Questa volta dopo un altro primo tempo di assoluto livello accusa la stanchezza nella ripresa: con Ford che sale di colpi e il tiro che non gli entra, saggiamente si dedica più alla metà campo difensiva con buoni risultati.

Badalau 6 11 stavolta i suoi minuti sul parquet: il rumeno va a referto con un bel taglio sotto canestro nel momento in cui Trento scappa nel terzo periodo.

Mawugbe: 7 Insieme a Bayehe domina nel pitturato quando Galbiati schiera il quintetto atipico nel terzo quarto, nel finale firma due giocate preziose stoppando Diop e «scippando» a metà campo Causeur, ma poco dopo commette un fallo ingenuo, e il coach bianconero lo richiama in panca.

Bayehe: 7,5 Il mezzo voto aggiuntivo rispetto a Mawugbe è per due difese veramente preziose: quella con cui obbliga Shields a un tiro difficilissimo su uno degli ultimi possessi avversari, e quella che permette a Cale di recuperare palla e segnare la tripla decisiva.

Galbiati: 8,5 Con l’intera serie in bilico, nel terzo periodo decide di giocarsi l’arma tattica del «doppio centro» e dare palla in mano a un Ford in difficoltà. Risultato, in pochi minuti l’Aquila scappa via prima però di farsi rimontare a pochi minuti dalla fine. La rimonta di Milano è frutto anche della inevitabile stanchezza con delle rotazioni così corte, ma l’assetto sperimentato in quei minuti funziona.