festività

domenica 16 Novembre, 2025

Androni, corti e antiche cantine: a Rango inaugurati i Mercatini di Natale

di

Tra i 95 espositori trovano spazio artigianato locale, prodotti naturali, iniziative solidali e la migliore enogastronomia tradizionale
I Mercatini di Natale di Rango sono tornati ad animare uno dei borghi più belli d’Italia con la loro atmosfera unica, fatta di androni, corti e antiche cantine che profumano di storia contadina. Qui, la tradizione si intreccia al Natale in un percorso suggestivo attraverso artigianato locale, prodotti tipici e sapori autentici, trasformando ogni angolo del borgo in un viaggio nella memoria e nella magia d’altri tempi.
Il taglio del nastro dell’edizione di quest’anno ha visto la partecipazione degli assessori provinciali alla salute, politiche sociali e cooperazione, Mario Tonina, e alle politiche per la casa, patrimonio, demanio e promozione della conoscenza dell’Autonomia, Simone Marchiori, e di numerosi numerosi amministratori locali e provinciali, a conferma dell’importanza culturale, turistica e identitaria di questi mercatini, che da sempre valorizzano prodotti, sapori e tradizioni del territorio.

L’assessore Mario Tonina, nel portare i saluti della Giunta provinciale e in particolare degli assessori Giulia Zanotelli e Roberto Failoni, ha voluto ricordare la figura dello scomparso Attilio Caldera e il suo impegno nella valorizzazione del borgo di Rango. Quindi ha messo in luce come questo evento sia costruito da tutta la comunità: “La differenza la fanno sempre le persone – sono state le sue parole -, qui c’è davvero tutta una comunità che lavora per l’intero arco dell’anno. Rango è un patrimonio da custodire, non solo per la sua bellezza, ma anche per il grande valore del volontariato che da sempre ne fa parte. Grazie alle tante persone che lo animano, si tramanda quel senso di autonomia che è alla base della nostra comunità”, ha concluso Tonina.

“Questi mercatini rappresentano la genuinità del nostro territorio: un luogo dove l’autonomia si esprime non solo nelle istituzioni, ma anche nelle tradizioni vive, nei prodotti autentici e nella capacità delle comunità di raccontarsi con sincerità e passione”, ha commentato l’assessore Simone Marchiori.

Fra i presenti all’inaugurazione vi erano il sindaco di Bleggio Superiore Flavio Riccadonna, che ha spiegato come sia fondamentale valorizzare il bellissimo borgo di Rango e l’intero territorio tutto l’anno, il presidente del Consiglio provinciale Claudio Soini, il presidente del BIM del Sarca – Mincio – Garda Giorgio Marchetti, i sindaci di Comano Terme Fabio Zambotti e di Stenico Mirko Failoni, la vicesindaca di Tenno Ilaria Bagozzi, oltre ad assessori e amministratori dei Comuni limitrofi

A rendere ancora più suggestivo il pomeriggio inaugurale, la musica dal vivo con i Pastori del Calisio e gli zampognari Le Pive da Trento, che hanno regalato al borgo un’atmosfera calda e profondamente natalizia.

I Mercatini di Natale di Rango, arrivati alla 22 esima edizione, accoglieranno i visitatori nei week end di: 22 e 23, 29 e 30 novembre, 6, 7 e 8, 13 e 14, 20 e 21, 26, 27 e 28, 30 e 31 dicembre dalle 9.30 alle 18.30Tra i 95 espositori trovano spazio artigianato locale, prodotti naturali, iniziative solidali e la migliore enogastronomia tradizionale, fra le tante iniziative anche il progetto “Un Natale da incorniciare. Tutti sotto lo stesso cielo”, ovvero meravigliose cornici realizzate dalle associazioni del territorio.