L'iniziativa
giovedì 24 Aprile, 2025
Anche a Trento c’è un posto per salutare il Papa: tanta gente al Commissariato del Governo per lasciare una firma in ricordo di Francesco
di Redazione
Il prefetto Petronzi: «Tanti cittadini hanno voluto lasciare un messaggio di cordoglio»
«Tanti cittadini sono passati per il commissariato del Governo, per un attestazione di affetto e vicinanza e per lasciare un pensiero in memoria del Pontefice. Con loro anche rappresentanti delle istituzioni e membri della società civile». Lo fa sapere il commissario, il prefetto Giuseppe Petronzi. Martedì scorso, infatti, a un giorno dalla morte di papa Francesco, è stato alle predisposto un registro per raccogliere i messaggi della cittadinanza.
«Le parole raccolte testimoniano la profonda traccia che Papa Francesco ha lasciato nella coscienza collettiva per il suo messaggio di umiltà, pace e attenzione agli ultimi – conclude Petronzi – Esprimo il mio o ringraziamento per la partecipazione sentita e composta che sta accompagnando questo momento di lutto per l’intera comunità».
l'inchiesta
Non è mai troppo tardi per imparare: ai corsi serali oltre mille studenti. Metà hanno già un titolo di studio
di Federico Izzo
Gli iscritti tornano a crescere dopo il crollo nel periodo Covid. Periti (Dipartimento istruzione): «Ci sono sempre più giovani. Obiettivo? Rafforzare il rapporto con le agenzie del lavoro»
l'analisi
In Trentino ci sono 134mila cani: sono uno ogni quattro abitanti. Lombardini: «Ma se ne disfano sempre di più»
di Giacomo Polli
I gatti sono circa 20mila mentre i furetti 25. Il presidente dell’associazione Lndc: «Alcune persone che accumulano animali nel tempo e finiscono per gestirli male. Così scatta il sequestro»