cronaca
lunedì 12 Agosto, 2024
Adescava minori sui social e produceva materiale pedopornografico: arrestato 23enne a Trento
di Redazione
Il ragazzo è stato trovato in possesso di numerosi files pornografici realizzati con giovani sotto i 18 anni

Nei giorni scorsi, il personale della Polizia di Stato di Trento ha tratto in arresto un ventitreenne residente nella provincia di Trento, ritenuto responsabile di tentata violenza sessuale e di produzione di materiale multimediale di natura pedopornografica.
L’attività degli investigatori si è concretizzata nell’individuazione di un cittadino italiano il quale, a seguito di perquisizione informatica, è stato trovato in possesso di numerosi files pornografici realizzati con minori di 18 anni.
La successiva analisi tecnico-forense svolta sui dispositivi elettronici sequestrati ha permesso di ricostruire la dinamica dei fatti, evidenziando l’esistenza due vittime di minore età, adescate dall’indagato attraverso un noto social network, oltre alla responsabilità, in capo all’indagato, di una serie di condotte criminali che spaziano dalla tentata violenza sessuale ad atti sessuali con minori e produzione di materiale di pornografia minorile.
Per tali motivi, il Gip del Tribunale di Trento, accogliendo le richieste della Procura, ha emesso un ordine di custodia cautelare in carcere nei confronti dell’uomo, che è stato tratto in arresto dalla Polizia Postale e associato alla locale Casa Circondariale di Trento in attesa di sentenza definitiva.
protezione civile
Mattarello, esercitazione interforze: 100 volontari in campo per salvare i dispersi
di Redazione
Un’operazione complessa che ha coinvolto tutte le realtà del volontariato che fanno capo al Dipartimento provinciale di Protezione civile, con l’obiettivo di affinare le strategie operative e testare sul campo il coordinamento tra le numerose forze in campo
l'intervista
Englaro e il fine vita: «La vicenda di Eluana è pionieristica ma non si confonda col suicidio assistito»
di Massimo Furlani
Il padre della ragazza lecchese che, dopo un incidente stradale nel 1992, ha vissuto 17 anni in stato vegetativo: «Ho obbligato ad affrontare un tema di cui nessuno parlava»
l'inchiesta
Il Trentino ad aria condizionata: il fabbisogno crescerà fino all’87% nel 2050. «Già oggi 100 euro in più in bolletta»
di Tommaso Di Giannantonio e Jacopo Mustaffi
De Cian, ricercatrice del Centro euro-mediterraneo sui cambiamenti climatici: «Incidenza dell’8% sul budget delle famiglie a basso reddito»