Basket Serie A
domenica 29 Gennaio, 2023
Dolomiti Energia, è trasferta amara: i bianconeri sconfitti 78-65 dall’Olimpia Milano
di Federico Fuiano
La formazione padrona di casa si conferma capolista. L'Aquila, nonostante il risultato negativo, ha mostrato un ottimo spirito di squadra. Rimane a quota 18 punti
Esce a testa alta dal Forum di Assago la Dolomiti Energia Trentino, che viene sconfitta 78-65 dall’Olimpia Milano in occasione della diciassettesima giornata di campionato. La formazione meneghina ha rispettato il pronostico della vigilia, superando un’Aquila che nonostante il risultato negativo ha mostrato un ottimo spirito di squadra.
Dopo l’eccezionale primo quarto disputato dai padroni di casa (28-15 al 10’), Trento ha reagito mostrando la miglior versione di sé, riuscendo a mettere la testa avanti nel corso del terzo periodo (50-51 al 27’). Nonostante gli sforzi, gli uomini di Molin non sono però stati in grado di evitare il break milanese nell’ultimo parziale.

In casa bianconera sono da sottolineare le giocate di Atkins e Spagnolo (autori rispettivamente di 18 e 14 punti), mentre tra le fila della capolista a brillare sono stati Luwawu-Cabarrot e Baron.
Milano si conferma al primo posto con 26 punti all’attivo, mentre Trento (che sta facendo a meno dell’infortunato Crawford) rimane a quota 18 punti.
Forray e compagni torneranno in campo mercoledì sera, quando ospiteranno l’Hapoel Tel Aviv in occasione della tredicesima giornata di Eurocup.
«Il ciclismo resta ai margini»: Renato Beber (FciTrento) critica i nuovi progetti sportivi a sud di Trento
di Redazione
Il presidente del Comitato trentino della Federazione Ciclistica Italiana esprime delusione per il piano di urbanizzazione presentato da Fugatti e Ianeselli: «Le nuove opere non rispondono alle esigenze del movimento ciclistico e rischiano di lasciare indietro i giovani».