Scuola
venerdì 27 Gennaio, 2023
Bisesti: «Personale dei nidi, la Provincia ha stanziato le risorse per gli aumenti»
di Redazione
Nel protocollo di finanza locale le risorse in più ai Comuni che gestiscono i servizi. L’auspicio è che la vertenza possa risolversi positivamente dando risposte a chi dà un contributo prezioso alla comunità
#iltquotidiano

«La Provincia autonoma di Trento è attenta al tema delle garanzie per il personale dei servizi alla prima infanzia – ha principiato l’assessore provinciale all’istruzione Mirko Bisesti – Un insieme composto per la maggior parte da lavoratrici che danno un contributo fondamentale, ogni giorno, sul territorio, in risposta ai bisogni dei bambini e delle famiglie, nell’ambito di un servizio gestito dai Comuni e sostenuto a livello finanziario dai trasferimenti garantiti negli anni dalla stessa Amministrazione provinciale. Un adeguato livello di risorse, come lo è in particolare quello approvato nel protocollo di finanza locale per il 2023, in cui la Provincia d’intesa con il Consiglio delle autonomie locali ha aumentato i trasferimenti. Proprio per consentire di far fronte al rinnovo contrattuale e agli oneri connessi al nuovo inquadramento del personale delle cooperative che gestiscono i servizi di asilo nido. Con l’auspicio dunque che le parti in causa possano arrivare ad una composizione della vertenza nella direzione di garantire un adeguato trattamento economico e giuridico a tutti coloro che svolgono quotidianamente questo fondamentale servizio».
In particolare, attraverso le risorse stanziate nel protocollo di finanza locale per il 2023 la Provincia ha portato ad un totale di 29,9 milioni la quota dei trasferimenti ai Comuni a sostegno della gestione dei servizi socio educativi per la prima infanzia.
il caso
Aghi, mal di testa e bruciore nel corpo, coppia accusa malesseri per «elettrosensibilità» in casa. E denunciano lo studio tecnico sottostante
di Benedetta Centin
Stessi sintomi sarebbero stati accusati anche da amici e conoscenti che si fermano nell’abitazione dei due anche per meno di mezz’ora. La Procura ha chiesto di archiviare il fascicolo dopo che Appa non ha rilevato alcuna violazione