RIVA DEL GARDA
giovedì 19 Gennaio, 2023
A Riva chiude la storica edicola di via S. Francesco. Antonietta Zanella, lady giornali: «Troppa crisi»
di Chiara Turrini
Il negozio di tabacchi, che tabacchi non ne ha, ma che forniva riviste, cartoline e giornali una volta d’estate vendeva fino a 50 copie del quotidiano tedesco Bild. «La gente legge meno e quando lo fa, trova tutto sui telefonini e sui computer. Quindi ho dovuto chiudere»
Non è proprio in pensione, perché Antonietta Zanella sposata Negrisolo si è solo, di fatto, spostata in viale Dante, dove la figlia Elisabetta – per tutti «Betty» – porta avanti la propria attività di edicolante, seguendo le orme della madre. Ma dall’inizio di quest’anno, Antonietta ha chiuso la storica edicola di viale San Francesco a Riva del Garda, dopo 45 anni di servizio ai lettori dietro il bancone. La rivendita di giornali e riviste non teneva tabacchi, ma solo souvenir e cartoline. Oggi, con la crisi dell’editoria giornalistica e del mondo della carta stampata, è stata costretta a una pensione forzata. «E ne soffro da morire, ma è andata così».
Arrivata da Mestre a Riva nel 1978 &#...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiAlto Garda, la proposta del Comitato mobilità sostenibile: «Numero chiuso per le automobili cinque hub e navette elettriche»
di Leonardo Omezzolli
Il Cmst propone di limitare il numero di auto in circolazione e convogliarle verso parcheggi di attestamento strategici a Monte Oro, Baltera, Dro e Maza. Critiche alla variante di Torbole e al Piano della mobilità 2019: «Va aggiornato per evitare nuovi scempi ambientali».