Economia
sabato 22 Novembre, 2025
Pil per abitante, in trent’anni il Trentino cresce poco e nella classifica europea perde 19 posizioni
di Simone Casciano
Netto il divario con l'Alto Adige che fa sempre meglio
Una Regione e due province che vanno a velocità ben diverse. L’impressione che il divario tra Trentino e Alto Adige sia aumentato negli ultimi anni viene ora documentato anche da una nuova ricerca che mette a confronto le regioni e le province autonome italiane con le altre regioni europee in una parentesi temporale che parte dal 1993 e arriva ai dati più recenti. Il quadro che emerge è quello di un calo diffuso per tutte le regioni italiane, ma c’è chi scende di poche posizioni, come l’Alto Adige, e chi invece perde molte più posizioni, come il Trentino. La ricerca è stata condotta da Paolo Maranzano, dell’Università Milano Bicocca, e da Roberto Romano di Està e pubblicata dall’Università di Roma La ...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiEnogastronomia
Al sommelier trentino Bruno Chiappani il Premio Bonaventura Maschio 2025. «Preparazione e sensibilità di rara maturità»
di Walter Facchinelli
Alla Stazione Leopolda di Firenze la consegna del riconoscimento che valorizza la preparazione e la passione del sommelier trentino nel settore dei distillati