Trento

giovedì 20 Novembre, 2025

Al parco di Melta arriva la panchina d’acciao riciclato a forma di infinito

di

È realizzata grazie a barattoli e scatolette riutilizzate

Continua il viaggio lungo l’Italia di Steelosa, la panchina a forma di infinito realizzata in acciaio 100% riciclato e simbolo degli ideali di Ricrea, il Consorzio per il riciclo degli imballaggi in acciaio. Dopo aver attraversato il Paese, l’opera arriva ora a Trento, città che unisce innovazione, sostenibilità e qualità della vita. L’obiettivo è dare forma concreta al valore del corretto conferimento degli imballaggi e alla capacità dell’acciaio di rinascere all’infinito.

Un messaggio di comunità nel cuore verde della città

Ad accogliere Steelosa è il Parco di Melta, una delle aree verdi più ampie e frequentate del capoluogo. Un luogo di incontro e socialità che incarna perfettamente lo spirito della panchina, invitando cittadini e visitatori a fermarsi e riflettere sul riciclo come gesto collettivo di cura del territorio.
L’iniziativa è promossa da Ricrea insieme ad ANCI e Pubblicità Progresso, in un progetto che lega design urbano, economia circolare e sensibilizzazione ambientale.

Nuove vite grazie al riciclo

Modellata nella forma dell’infinito e realizzata con imballaggi post-consumo — dai barattoli alle scatolette, dalle bombolette alle chiusure metalliche — Steelosa trova in Trento un contesto ideale. Il Parco di Melta diventa così il palcoscenico di un messaggio che invita a riconoscere il valore di ogni gesto quotidiano per un futuro più sostenibile.
«Steelosa è la prova tangibile di come gli imballaggi in acciaio possano trovare infinite nuove vite grazie al corretto conferimento e al riciclo» afferma il presidente di RICREA, Domenico Rinaldini. «Un ringraziamento particolare va alla città di Trento per l’entusiasmo e l’attenzione dimostrati».