l'intervista
martedì 18 Novembre, 2025
Marmorale (Mediterranea Saving Humans): «L’Occidente è incapace di governare i processi migratori. Chi migra opera uno strappo nella sua vita. Noi li criminalizziamo»
di Giulia Raffaelli
La presidente dell’Associazione di Promozione Sociale: «La materia umana va affrontata da chi si occupa di umanità. Perché i circuiti di accoglienza e integrazione sociale non sono governati dal Ministero del Lavoro o da quello del welfare, invece che dal Ministero dell’Interno?»
«Non possiamo arrenderci alla narrazione sulla morte del diritto internazionale. Nel nostro lavoro, dal Mediterraneo Centrale alla Palestina, così come in Ucraina, vediamo quanto la sua legittimità sia quotidianamente sotto attacco. Siamo altrettanto convinti, però, che questo debba e possa resistere camminando sulle spalle di società civile e attori internazionali. Investire sul diritto internazionale significa investire sull’umanità, un’umanità migliore». Così Laura Marmorale, presidente dell’Associazione di Promozione Sociale «Mediterranea Saving Humans», fra i relatori dell’incontro «Nuove Rotte: la geopolitica delle migrazioni del XXI secolo» nel quadro del festival «Crepe nel mondo», promosso da...
Leggi in libertà
7 su 7
Mensile
Con auto rinnovo
5,99€
Inizia a leggere oggi tutte le notizie del tuo territorio sul sito de ilT Quotidiano
AbbonatiL'intervista
Norman Raeben, il pittore errante (e invisibile) che cambiò Bob Dylan. «Un outsider che lasciò traccia nel Novecento»
di Gabriella Brugnara
Dimenticato dalla storia dell’arte, Norman Raeben divenne il punto di svolta creativo del futuro Nobel per la Letteratura. Un convegno a Trento, tra immagini, musica e ricerca, ne svela il viaggio: dagli shtetl ucraini a Carnegie Hall
l'intervista
Alessio Carciofi: «In Italia trascorriamo oltre 6 ore al giorno davanti a uno schermo. La sfida è restare umani nonostante le notifiche»
di Elisa Salvi
Il docente di Digital Wellbeing: «La “Gen Z” ha dato una bella sterzata al mito della reperibilità lavorativa ad ogni costo: dopo le 18 non risponde a mail di lavoro»